Smoky Ribs
Ecco una raccolta di ricette americane, dalle più classiche alle meno note: 
Introduzione
Il barbecue trova la sua vera patria negli Stati Uniti d’America. Ogni famiglia ne possiede uno e questo modo di cucinare è anche un momento di aggregazione per parenti e amici.
Le costine di maiale sono il piatto sovrano per gli amanti del barbecue, tanto che le città di Kansas City e Memphis detengono il primato per la preparazione più rinomata di questa carne.
Le costine di maiale sono il piatto sovrano per gli amanti del barbecue, tanto che le città di Kansas City e Memphis detengono il primato per la preparazione più rinomata di questa carne.
Ingredienti
•150 gr. di senape• •1 cucchiaio di aglio tritata• •1 cucchiaio di cipolla tritata• •1 kg. di costine di maiale• •1 cucchiaio di zucchero di canna• •Jack Daniel’s Sauce q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Ripulite le coste di maiale dal grasso in eccesso e dalle membrane. Spalmateci quindi sopra abbondante senape, massaggiando le costine su tutti i lati in modo che ne siano ben cosparse.
In una ciotola riunite tutte le spezie, il sale e lo zucchero, mischiatele bene e distribuite in modo omogeneo sulle costine: grazie alla senape precedentemente cosparsa, le spezie non avranno difficoltà ad aderire.
Preparate il barbecue e portatelo a una temperatura di 110°C. Ponete la leccarda piena d’acqua e poggiate le costine sulla griglia, chiudete il coperchio e fate andare per 2/3 ore.
Verificate per tutto il tempo che la temperatura resti costante e che la leccarda sia piena d’acqua, e ogni mezz’ora spruzzate la carne con l’aceto di mele.
A questo punto togliete le costine dal barbecue, spennellatele con la Jack Daniel’s Sauce e riponetele di nuovo sulla griglia fino a quando non si saranno asciugate.
Potete ora tagliare la carne e servirla con ciotole di salsa Jack Daniel’s.
In una ciotola riunite tutte le spezie, il sale e lo zucchero, mischiatele bene e distribuite in modo omogeneo sulle costine: grazie alla senape precedentemente cosparsa, le spezie non avranno difficoltà ad aderire.
Preparate il barbecue e portatelo a una temperatura di 110°C. Ponete la leccarda piena d’acqua e poggiate le costine sulla griglia, chiudete il coperchio e fate andare per 2/3 ore.
Verificate per tutto il tempo che la temperatura resti costante e che la leccarda sia piena d’acqua, e ogni mezz’ora spruzzate la carne con l’aceto di mele.
A questo punto togliete le costine dal barbecue, spennellatele con la Jack Daniel’s Sauce e riponetele di nuovo sulla griglia fino a quando non si saranno asciugate.
Potete ora tagliare la carne e servirla con ciotole di salsa Jack Daniel’s.
Accorgimenti
Potete capire che la carne è pronta non tanto da un tempo determinato ma da un risultato in cui le costine risultino estremamente burrose tanto da staccarsi dall’osso con facilità.
Idee e varianti
Questo è il modo di cucinare la carne secondo la tradizione di Kansas City.
Se volete servirla anche con altri tipi di carne insaporiti con le spezie che più gradite è comunque un’idea stuzzicante. Del resto, il barbecue è uno strumento democratico e aggregante!
Se volete servirla anche con altri tipi di carne insaporiti con le spezie che più gradite è comunque un’idea stuzzicante. Del resto, il barbecue è uno strumento democratico e aggregante!