Verdure con tofu
I piatti proposti da Gustissimo per un menù thailandese
Introduzione
Ecco un contorno thailandese semplice da preparare, saporito e molto profumato, con il quale potete accompagnare un secondo di carne o di pesce.
Ingredienti
•200 g di tofu• •1 peperone rosso• •1 peperone giallo• •1 cipolla• •80 g di taccole• •1 carota• •50 g di germogli di soia• •Zenzero q.b.• •200 ml di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per la ricetta. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine, dopodiché occupatevi dei peperoni: sciacquateli sotto l’acqua corrente, tagliateli a metà e privateli dei semini e dei filamenti interni bianchi, poi tagliateli a listarelle; pelate le carote e tagliate anch’esse a listarelle. Lavate e mondate le taccole, sciacquate i germogli di soia, tagliate il tofu a cubetti e lo zenzero a fettine sottili.
Ora potete cominciare con la cottura. Versate l’olio nel wok e mettetelo su un fornello a fiamma moderata, quindi fate rosolare il tofu per 3 minuti, poi toglietelo dalla padella e tenetelo da parte.
Aggiungete nel wok le fettine di zenzero, il peperone, la cipolla e la carota, dopodiché unite le taccole e il brodo facendo saltare tutti gli ingredienti per 6-7 minuti.
Fate sciogliere l'amido di mais in un cucchiaio d'acqua, quindi versatela nella wok insieme ai germogli di soia e il tofu tenuto da parte. Amalgamate accuratamente tutti gli ingredienti facendo rapprendere i liquidi di cottura per 12-15 minuti e aggiustate di sale e pepe.
Impiattate le verdure e servitele calde.
Ora potete cominciare con la cottura. Versate l’olio nel wok e mettetelo su un fornello a fiamma moderata, quindi fate rosolare il tofu per 3 minuti, poi toglietelo dalla padella e tenetelo da parte.
Aggiungete nel wok le fettine di zenzero, il peperone, la cipolla e la carota, dopodiché unite le taccole e il brodo facendo saltare tutti gli ingredienti per 6-7 minuti.
Fate sciogliere l'amido di mais in un cucchiaio d'acqua, quindi versatela nella wok insieme ai germogli di soia e il tofu tenuto da parte. Amalgamate accuratamente tutti gli ingredienti facendo rapprendere i liquidi di cottura per 12-15 minuti e aggiustate di sale e pepe.
Impiattate le verdure e servitele calde.
Accorgimenti
Mantenete moderata la fiamma del fornello: in questo modo le verdure avranno una consistenza croccante!
Idee e varianti
Fate diventare questa ricetta un piatto unico: aggiungete del pollo tagliato a cubetti e servitelo con un accompagnamento di riso bianco bollito.
Se sono di vostro gusto, arricchite la ricetta con del peperoncino piccante e dei germogli di bambù.
Se sono di vostro gusto, arricchite la ricetta con del peperoncino piccante e dei germogli di bambù.
I piatti proposti da Gustissimo per un menù thailandese
•Menù thailandese• •Moo satay• •Pad thai• •Pollo al latte di cocco e curry• •Verdure con tofu• •Gluai buat chi•
2 commenti inseriti
Inviato da
il 07/06/2016 alle 10:52

Buongiorno a te, Tania! Non è necessario far sbollentare le taccole, ma puoi benissimo farlo. Anzi, aspettiamo un tuo commento: facci sapere come va! :-D
Inviato da
tania
il 30/05/2016 alle 06:26

salve.... ma le taccole vanno prima sbollentate????