Tiramisù con pan di Spagna
Difficoltà:
Dosi: per
6 persone
Tempo:
35 minuti
Note:
+ 3 ore per il riposo in frigorifero
I dolci veloci senza cottura che Gustissimo ha scelto per voi:
Introduzione
Il tiramisù, si sa, è il dolce preferito da molti italiani, sia grandi che bambini, ma se siete stufi di mangiarlo sempre nella stessa versione, provate questa ricetta con il pan di Spagna. La consistenza del tiramisù sarà ancora più morbida, per un dessert da leccarsi i baffi e di cui risulterà impossibile non chiedere il bis se non il... tris!
Ingredienti
•3 tuorli d'uovo• •4 cucchiai di zucchero• •350 gr. di mascarpone• •30 gr. di panna montata• •250 gr. di pan di Spagna• •5 tazzine di caffè amaro• •50 gr. di gocce di cioccolato• •50 gr. di cacao in polvere•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbattete energicamente i tuorli d’uovo con lo zucchero in una ciotola, sino a ottenere una crema biancastra, dopodiché aggiungete il mascarpone e la panna montata e amalgamate bene il tutto.
Mettete due cucchiai di crema sul fondo di una teglia rettangolare, spalmandola bene su tutta la superficie.
Tagliate i rettangoli di pan di Spagna a metà, bagnate il primo nel caffè e mettetelo sul fondo della teglia. Ora fate uno strato di crema, cospargete sopra una manciata di gocce di cioccolato e mettete un altro rettangolo di pan di spagna inzuppato nel caffè.
Procedete in quest’ordine sino a terminare gli ingredienti, facendo in modo che l'ultimo strato sia di crema.
Terminate con un'abbondante spolverata di cacao amaro e coprite il tiramisù con un foglio di pellicola trasparente per alimenti. Riponetelo in frigorifero per almeno 3 ore prima di gustarlo.
Mettete due cucchiai di crema sul fondo di una teglia rettangolare, spalmandola bene su tutta la superficie.
Tagliate i rettangoli di pan di Spagna a metà, bagnate il primo nel caffè e mettetelo sul fondo della teglia. Ora fate uno strato di crema, cospargete sopra una manciata di gocce di cioccolato e mettete un altro rettangolo di pan di spagna inzuppato nel caffè.
Procedete in quest’ordine sino a terminare gli ingredienti, facendo in modo che l'ultimo strato sia di crema.
Terminate con un'abbondante spolverata di cacao amaro e coprite il tiramisù con un foglio di pellicola trasparente per alimenti. Riponetelo in frigorifero per almeno 3 ore prima di gustarlo.
Accorgimenti
Fate molta attenzione quando inzuppate il pan di spagna nel caffè e non bagnatelo troppo, altrimenti potrebbe disfarsi.
Idee e varianti
Se non vi piacciono le gocce di cioccolato, potete eliminarle dalla preparazione. Qualora inoltre non foste amanti del cacao in polvere, potete sostituirlo con il cocco disidratato o con un’abbondante grattugiata di cioccolato fondente o al latte.