Tortellini variopinti

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 55 minuti
Note: + 30 minuti di riposo in frigorifero dell'impasto
Introduzione
I tortellini variopinti richiamano l’atmosfera del Carnevale! Preparateli seguendo i nostri consigli e porterete in tavola allegria, colori vivaci e naturalmente tanta bontà!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa preparate le verdure che vi serviranno per preparare gli impasti colorati: sbucciate la carota, tagliatela a tocchetti e mettetela in un pentolino con acqua bollente leggermente salata cuocendola per circa 10 minuti.
Lavate accuratamente gli spinaci e fateli appassire in un'altra pentola posta sul fuoco per circa 4 minuti.
Quando le verdure si saranno ammorbidite, scolatele e lasciatele raffreddare in 2 terrine distinte.

Passate la carota con il frullatore a immersione, poi impastatela con 200 g di farina, 2 uova e un pizzico di curcuma; lavorate il composto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e morbido che dovrà riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
Strizzate per bene gli spinaci, frullateli e lavorate anch’essi con altri 200 g di farina e 2 uova, dopodiché mettete anche il panetto verde a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno: fate soffriggere 1 cipolla sbucciata e affettata in un filo d’olio, dopodiché unite in cottura il macinato di vitello e quello di maiale e lasciate cuocere per 10-13 minuti aggiustando di sale e pepe. Una volta pronta la carne, frullatela e fatela raffreddare.

Ponete la carne in una terrina e unitevi 1 uovo e il Parmigiano Reggiano grattugiato, amalgamando con 1 cucchiaio.

Stendete l’impasto alla carota in una sfoglia sottile e ricavatene dei quadrati con una rotella tagliapasta. Disponete 1 cucchiaino del ripieno di carne su ogni quadrato, poi piegatelo a triangolo e unite le 2 estremità per conferirgli la tipica forma del tortellino; ponete i tortellini su un piano leggermente infarinato mentre proseguite con la lavorazione.
Seguite lo stesso procedimento anche per l’impasto verde a base di spinaci.

Una volta pronti tutti i tortellini, lessateli in una pentola d’acqua bollente salata per appena 3-4 minuti, dopodiché scolateli e serviteli con il condimento che più preferite.
Accorgimenti
Sigillate i tortellini passando un dito leggermente umido sui bordi!

Per quello che riguarda il condimento di questi tortellini variopinti potete optare per qualcosa di semplice come burro e salvia oppure per un sughetto leggero a base di pomodoro e basilico.
Idee e varianti
Seguendo lo stesso procedimento di questa ricetta potete realizzare i tortellini nei colori che più preferite: potete utilizzare delle barbabietole per una variante rossa, della zucca o anche del basilico!

Newsletter

Speciali