Lasagne con crema di parmigiano

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 teglia
Tempo: 60 minuti

I piatti proposti da Gustissimo per un menù per un rinfresco

Introduzione
Un primo delizioso che si esprime nella cremosità della panna e nel sapore avvolgente del parmigiano, adatto per un rinfresco o un buffet caldo grazie alle monoporzioni che se ne ricavano.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbollentate le lasagne in una pentola d’acqua bollente salata, quindi tenetele da parte.

Fate sciogliere una noce di burro in una casseruola e, quando si sarà completamente sciolto, aggiungete la panna e il latte.
Lasciateli scaldare su un fornello a fiamma delicata e, dopo circa 10 minuti, aggiungete il parmigiano grattugiato amalgamandolo in una crema omogenea.
Mescolate per altri 5 minuti, dopodiché togliete la casseruola dal fuoco.

Imburrate una teglia a forma quadrata e disponeteci dentro un velo di besciamella, per poi ricoprirla con uno strato di lasagne.
Versate una parte di crema di parmigiano sulle lasagne, poi un altro di besciamella e ancora le lasagne; ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti, per poi ricoprire la superficie delle ultime lasagne con la besciamella e abbondante parmigiano.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, quindi lasciate riposare le lasagne per 5 minuti, tagliatele a quadratini e servitele calde.
Accorgimenti
Per scaldare la panna e il latte, mantenete delicata la fiamma del fornello, così da non farli addensare troppo velocemente creando grumi.
Idee e varianti
Aggiungete delle fette di prosciutto cotto tra ogni strato e guarnite i pomodorini tagliati a cubetti assieme a qualche foglia di basilico.

Newsletter

Speciali