Tagliatelle verdi con scampi

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Un appetitoso primo di pesce che celebra al meglio il profumo del mare: eccovi un piatto di tagliatelle ideali per le festività natalizie, arricchite dagli scampi e dai pomodorini freschi e impastate con del basilico!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Cominciate questa ricetta dalla preparazione delle tagliatelle verdi: lavate per bene il basilico e frullatelo con un filo d’olio, dopodiché disponete 300 g di farina a fontana, rompetevi all’interno le uova, salate e unitevi il basilico; ora potete impastare, lavorando con le mani fino a che gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati. Formate una palla con l’impasto e mettetela a riposare per 15 minuti circa.

Nel frattempo lavate sotto l’acqua corrente fredda gli scampi, fate lo stesso con i pomodorini e tagliateli a metà e tenete tutto da parte; lavate il limone, ricavatene la scorza con un coltello, tagliatela a pezzetti piccoli e tenete da parte anch’essi.

Ora che l’impasto ha riposato, riprendetelo e lavoratelo con il mattarello stendendolo in una sfoglia sottile, dopodiché arrotolatelo e ricavate le tagliatelle con il coltello, srotolandole man mano e appoggiandole sul piano di lavoro infarinato.

Mettete dell’acqua in una pentola e portatela a bollore. Nel frattempo sbucciate l’aglio e fatelo rosolare in padella con dell’olio, aggiungendo i pomodorini tagliati a metà e aggiustando di sale.
Una volta che l’acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e fatevi cuocere per appena 3 minuti la pasta fresca. Quando mancherà 1 minuto al termine della cottura, tuffate in padella gli scampi.

Scolate la pasta direttamente in padella e fate saltare il tutto per 1 minuto, dopodiché impiattate spolverizzando con dell’aneto e unendo qualche pezzetto di scorza di limone.
Accorgimenti
Per questa ricetta potete utilizzare dei pomodorini Pachino o datterino.

Utilizzandone la scorza a crudo, acquistate possibilmente 1 limone biologico non trattato.
Idee e varianti
Se volete dare una spinta in più a questo primo piatto, unite in padella anche 1 peperoncino fresco lavato e tagliato a rondelle.

Newsletter

Speciali