Insalata di calamari marinati
I piatti proposti da Gustissimo per un menù freddo veloce:
Introduzione
Questa ricetta è particolarmente indicata per l’estate, quando la sua freschezza può essere apprezzata appieno. Il piatto può essere preparato con un giorno d’anticipo e conservato in frigorifero!
Ingredienti
•600 g di calamaretti• •1 cipolla rossa di Tropea• •10 olive nere denocciolate• •2 limoni• •8 jalapeños• •6 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Prezzemolo q.b.• •Sale q.b.• •Pepe bianco q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate e pulite i calamaretti eliminando le interiora, gli occhi e il beccuccio, poi tamponateli con della carta da cucina; scaldate molto bene la piastra e, quando sarà bollente, adagiateveli girandoli dopo 30 secondi e completando la cottura anche dall’altro lato.
Una volta cotti, metteteli in una pirofila e lasciateli raffreddare.
Spremete i limoni in una ciotolina e aggiungete dell’olio, un pizzico di sale e di pepe, poi utilizzate la citronette per irrorare i calamari nella pirofila; lasciateli marinare per 30 minuti in frigorifero.
Terminata la marinatura, tirate fuori dal frigorifero i calamari e mescolateli, poi unitevi la cipolla, precedentemente mondata e affettata, le olive denocciolate sgocciolate, il prezzemolo lavato e tritato e i peperoncini jalapeños.
Servite l’insalata fresca in tavola.
Una volta cotti, metteteli in una pirofila e lasciateli raffreddare.
Spremete i limoni in una ciotolina e aggiungete dell’olio, un pizzico di sale e di pepe, poi utilizzate la citronette per irrorare i calamari nella pirofila; lasciateli marinare per 30 minuti in frigorifero.
Terminata la marinatura, tirate fuori dal frigorifero i calamari e mescolateli, poi unitevi la cipolla, precedentemente mondata e affettata, le olive denocciolate sgocciolate, il prezzemolo lavato e tritato e i peperoncini jalapeños.
Servite l’insalata fresca in tavola.
Accorgimenti
Se utilizzate calamari grossi, cuoceteli dopo averli tagliati ad anelli.
Idee e varianti
Se volete arricchire l'insalata, potete utilizzare dei pomodorini freschi e dei gamberetti che si prestano perfettamente a questa preparazione.