Merluzzo affogato al latte di cocco

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Note: + 30 minuti per la marinatura
5.0 2
Introduzione
Secondo alcuni è di lontana origine indiana, per altri di chiara ispirazione australiana. Stiamo parlando di merluzzo affogato al latte di cocco: piatto esotico per l’abbinamento di pesce, curry, latte di cocco e zafferano. Perché non proporre questa ricetta anche a Natale?
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate una marinata emulsionando il succo del limone, un pizzico di sale, un cucchiaio di zafferano e l’erba cipollina tritata. Immergetevi i filetti di merluzzo tagliati a pezzettoni. Lasciate marinare almeno per 30 minuti.

Fate rosolare in padella, nell’olio di semi, lo spicchio d’aglio e la cipolla affettata sottilmente.
Quando si saranno imbionditi, versate anche il latte di cocco, un pizzico di sale, una spolverizzata di pepe nero e lasciate cuocere a fiamma viva per circa 10 minuti.

Trascorso il tempo necessario, riprendete i pezzi di merluzzo, scolateli e infarinateli leggermente; scaldate un filo d’olio in un’altra padella e lasciate dorare il pesce.

Nel frattempo unite alla salsa al cocco l’emulsione della marinata e il curry; mescolate e, dopo 1 minuto circa, adagiatevi i pezzi di merluzzo rosolati. Servite il vostro merluzzo affogato al latte di cocco ben caldo!
Accorgimenti
Durante la marinatura è sempre meglio coprire il contenitore e riporlo in frigorifero.
Durante la cottura nel latte di cocco girate i pezzi di merluzzo solo una volta e con estrema delicatezza: la carne di questo pesce è molto tenera e si sfalda facilmente (per questo consigliamo di infarinarla e rosolarla prima di immergerla nel latte di cocco).
Idee e varianti
Potete arricchire questa ricetta aggiungendo una manciata di coriandolo, dei pomodori pelati, qualche gambero oppure unendo alla salsina una crema ottenuta facendo ammorbidire una zucchina in padella con un po’ d’acqua e un pizzico di sale (se preferite insieme alla cipolla), poi frullando il tutto.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 03/07/2017 alle 11:39
Grazie Patrizia, ci fa molto piacere! :-)
Inviato da Patrizia il 30/06/2017 alle 14:07
buonissimo veramente! non ho messo il curry ed ho aggiunto i pomodorini!

Newsletter

Speciali