Torta “doppia R”

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 90 minuti
Introduzione
Stufi dei soliti dolci natalizi? Stanchi del solito panettone farcito? Allora cambiate genere... Ispirandoci a un dolce della tradizione toscana, prepariamo una torta a base di riso e ricotta che abbiamo voluto simpaticamente rinominare torta “doppia R”.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete un tegame largo e basso sul fuoco, versatevi il latte e immergetevi la scorza d’arancia. Portate il latte a bollore, versatevi il riso e aggiungete un pizzico di sale. Aiutandovi con un cucchiaio di legno, mescolate spesso finché il riso non risulterà cotto e avrà assorbito il latte. A metà cottura eliminate la scorza d’arancia.

Non appena il riso sarà pronto, spegnete e cospargetelo con lo zucchero mescolando delicatamente. Lasciate intiepidire il tutto.

Nel frattempo lavorate la ricotta unendola alle uova, girando il composto con una forchetta, fino a renderlo morbido e soffice. Unite a questo punto riso e ricotta lavorata e trasferite il tutto in una tortiera che avrete precedentemente imburrato e spolverizzato con pangrattato.

Non vi rimane che mettere la vostra torta in forno già caldo a 180°C e lasciare cuocere per circa 45 minuti.
Una volta pronta, lasciate intiepidire la vostra torta “doppia R” e, prima di servire, spolverizzate con dello zucchero a velo.
Accorgimenti
La cottura del risotto deve avvenire sempre a fiamma dolce e mescolando spesso e delicatamente, specialmente verso la fine, per evitare che i chicchi si sfaldino una volta diventati più morbidi.
Idee e varianti
In alternativa potete grattugiare la buccia d’arancia, lasciandola poi nel composto: conferirà al dolce un sapore più deciso.
Se poi siete particolarmente golosi e non disprezzate un retrogusto “liquoroso”, aggiungete qualche goccia di liquore agli agrumi.

Newsletter

Speciali