Salvia fritta teneramente farcita

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Questo Natale presentate ai vostri amici un antipasto insolito e sfizioso: deliziosi stuzzichini di salvia fritta teneramente farcita con formaggio tonnato, croccanti all’esterno, ma morbidi e saporiti all’interno.
Prepararli? Una passeggiata. Consumarli? Una corsa lampo. Provare per credere!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e asciugate con un panno pulito le foglie di salvia.
In una terrina amalgamate il tonno e il formaggio fresco, lavorandoli con un cucchiaio di legno per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale e una spolverizzata di pepe.

Distribuite un po’ di questo composto su metà di ogni foglia di salvia e ripiegate sopra l’altra metà.
Passate le foglie farcite prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, quindi friggete in abbondante olio di semi già caldo.

Una volta dorate, prelevate le foglie di salvia ripiene e adagiatele su carta assorbente così da far sgocciolare l’olio in eccesso. Condite con un pizzico di sale, un po’ di pepe e servite i vostri stuzzichini di formaggio tonnato in salvia fritta ancora caldi!
Accorgimenti
Lavate e asciugate con delicatezza le foglie di salvia, per non rischiare di romperle. Scegliete delle foglie piuttosto larghe così da facilitare la distribuzione del ripieno. Per fissare le due parti che racchiudono il formaggio tonnato potete utilizzare degli stecchini di legno.
Idee e varianti
Potete variare questi deliziosi stuzzichini a piacere, ricorrendo per esempio alla ricotta o alla mozzarella, così come al tonno potete sostituire wurstel o prosciutto, purché siano tagliati sottilmente.

Newsletter

Speciali