Polpettine alla fantasia di verdure

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Poiché il Natale arriva anche per i vegetariani, proponiamo delle deliziose polpette alla fantasia di verdure: piselli, carote, zucchine.. spazio alla fantasia e… siamo certi che anche i “non vegetariani” si lasceranno conquistare da questo piatto!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mondate e affettate sottilmente le carote, la cipolla e le zucchine. Sbollentatele in acqua leggermente salata, quindi scolatele.
Scaldate in padella un filo d’olio, poi mettete a stufare i piselli; aggiungete un po’ d’acqua e cuocete finché non saranno piuttosto teneri ma non sfatti. Salate e pepate a fine cottura.

In una ciotola unite le uova, il grana grattugiato, un filo di latte, un pizzico di sale e circa due cucchiai di pangrattato. Incorporate poi tutte le verdure, pepate e mescolate fino a che queste non si saranno in parte disfatte, formando un composto omogeneo. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200°C.

Modellate le vostre polpettine vegetariane, ottenendo delle palline grosse poco più di una noce, sistemandole man mano in una teglia foderata con carta forno. Versate sopra un filo d’olio e cuocete per circa 10 o 15 minuti, giusto il tempo di farle dorare in superficie.
Accorgimenti
Per ottenere delle polpettine ancora più raffinate, potete passare tutte le verdure al mixer, in modo da amalgamarle meglio. Potete anche non sbollentare le verdure, ma in questo caso si allungheranno i tempi di cottura in forno (20 o 30 minuti almeno).
Idee e varianti
Sono possibili molte varianti: potete ricavare un unico polpettone, oppure aggiungere patate lesse, fagiolini, spinaci, radicchio o lenticchie.
Un’idea carina è servirle in un cartoccio a cono utilizzando l’apposita carta per i fritti.

Newsletter

Speciali