Torta soffice al limone
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
50 minuti
Note:
utilizzate una tortiera con il diametro di 24 cm
Una selezione di torte facili, soffici e gustose:
Introduzione
Che inconfondibile delizia la torta al limone! Il suo gusto fresco e delicato la rende perfetta da consumare anche durante i caldi pomeriggi estivi. Seguite la nostra ricetta e deliziate i vostri ospiti, offrendo loro questo gustoso dolce!
Ingredienti
•3 uova• •150 g di zucchero• •100 g di burro• •1 bustina di lievito per dolci• •50 g di fecola di patate• •250 g di farina 00• •120 g di yogurt• •2 limoni• •1 pizzico di bicarbonato•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Rompete le uova all’interno di una terrina e lavoratele con lo zucchero, sino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti e, poco alla volta, incorporate la farina setacciata.
Aggiungete il lievito, lo yogurt, il bicarbonato, la fecola e la scorza grattugiata di un limone. Spremete i limoni, filtrate il succo e unitelo all’impasto, mescolando delicatamente sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Trasferite l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno e infornate per circa 35 minuti a 180°C. Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Aggiungete il lievito, lo yogurt, il bicarbonato, la fecola e la scorza grattugiata di un limone. Spremete i limoni, filtrate il succo e unitelo all’impasto, mescolando delicatamente sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Trasferite l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno e infornate per circa 35 minuti a 180°C. Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Accorgimenti
Estraete il burro dal frigorifero 15 minuti prima di utilizzarlo, in modo che sia più facilmente malleabile.
Idee e varianti
Se desiderate, potete aggiungere 30 grammi di pinoli all’impasto, per un gusto ancora più goloso e delicato. Qualora si desiderasse ottenere un dolce meno calorico e più “leggero” è possibile sostituire il burro con 100 millilitri di olio di semi e ridurre a ¾ la quantità di zucchero previsto nella ricetta. Se desiderate ottenere una torta ancora più soffice, potete montare a neve gli albumi e incorporarli all’impasto effettuando movimenti ampi e lenti dal basso verso l’alto (in modo da non rischiare di smontarli).
Una selezione di torte facili, soffici e gustose:
•Torta Paradiso• •Torta morbida• •Torta margherita• •Torta margherita senza fecola• •Torta soffice al limone• •Torta sabbiosa• •Torta mimosa•
Commenti
Inviato da
Miky
il 27/07/2019 alle 21:22
Per una tortiera 26 quali dosi si possono fare per farla venire bella alta? Il bicarbonato si può omettere?
Inviato da
Marta Fantini
il 25/09/2016 alle 12:12
eseguita alla descrizione è riuscita un capolavoro...soffice e delicata...veramente fiera...Grazie mille
Inviato da
il 30/06/2015 alle 16:33
Grazie mille :) Anche per i preziosi suggerimenti ;)
Inviato da
Una delizia
il 30/06/2015 alle 14:49
Questa torta è davvero buonissima e molto soffice se:si montano albumi,la farina setacciata bene e se volete un sapore più deciso di limone(nella ricetta originale non si sente molto)ho spremuto il succo dei due limoni che sono nella ricetta e senza filtrare l'ho mescolato insieme agli ingredienti..che sapore ottimo!provatelo
Inviato da
il 21/02/2014 alle 17:46
Ciao Anna :) Alla morbidezza della torta contribuisce l’aggiunta dello yogurt, la cui quantità è commisurata alle uova e agli ingredienti farinosi ;)