Marmellata di Halloween
I dolci di Halloween che Gustissimo ha scelto per voi:
Introduzione
La marmellata di zucca è una speciale confettura che, il giorno di Halloween, non può mancare sulle tavole. Il suo gusto fresco e profumato la rende inoltre perfetta da consumare durante tutto l’anno!
Ingredienti
•800 gr. di zucca• •250 gr. di zucchero• •Il succo di 2 limoni• •Olio extravergine di oliva q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Eliminate la buccia della zucca, eliminando anche i semi e le parti filamentose, e tagliatela a spicchi. Versate un filo d’olio su una teglia coperta con carta forno e mettete le fette di zucca, distanziate le une dalle altre. Accendete il forno e fatele cuocere per 35 minuti a 170°C.
Una volta cotta, estraete la zucca dal forno, mettetela in una ciotola e schiacciatela bene con l’aiuto di una forchetta, fino a ridurla in una polpa omogenea e morbida. Mettete la zucca in una casseruola, aggiungete lo zucchero e il limone e accendete il fornello. Fate cuocere a fiamma bassissima per 50 minuti, dopodiché trasferite la marmellata negli appositi vasetti di vetro.
Sigillate i vasetti con i rispettivi coperchi e ponete questi ultimi a testa in giù per 10 minuti, in modo tale che si crei l’effetto sottovuoto. Immergeteli in una casseruola colma d’acqua, accendete il gas e fateli cuocere per 25 minuti, così si sterilizzeranno e la marmellata si conserverà nel tempo.
Una volta cotta, estraete la zucca dal forno, mettetela in una ciotola e schiacciatela bene con l’aiuto di una forchetta, fino a ridurla in una polpa omogenea e morbida. Mettete la zucca in una casseruola, aggiungete lo zucchero e il limone e accendete il fornello. Fate cuocere a fiamma bassissima per 50 minuti, dopodiché trasferite la marmellata negli appositi vasetti di vetro.
Sigillate i vasetti con i rispettivi coperchi e ponete questi ultimi a testa in giù per 10 minuti, in modo tale che si crei l’effetto sottovuoto. Immergeteli in una casseruola colma d’acqua, accendete il gas e fateli cuocere per 25 minuti, così si sterilizzeranno e la marmellata si conserverà nel tempo.
Accorgimenti
Qualora la marmellata tendesse a restringersi e attaccarsi al fondo della casseruola durante la cottura, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua.
Idee e varianti
Provate a gustare la marmellata al mattino, insieme a una fetta di pane o sulle fette biscottate, per una perfetta colazione di Halloween!