Le dita della strega

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 8 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Per una merenda “a effetto”, ecco una ricetta classica di Halloween, che forse vi farà sentire un po’ cannibali…
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C. Tagliate il burro a pezzetti. Amalgamate in una terrina la farina, l’amido di frumento, il burro, lo zucchero, l’uovo e un pizzico di sale e impastate fino a formare una palla di pasta frolla.
Dividete l’impasto in pezzetti e manipolateli in modo da creare dei bastoncini a forma di dito. Disegnate le pieghe a metà del dito (non troppo profonde) con l’aiuto di un coltellino o una forchetta, quindi mettete una mandorla sulla punta di ogni dito, premendo un po’, per creare le unghie.
Fate cuocere per circa 25 minuti in forno. Una volta sfornati, decorate i biscotti con un po’ di marmellata di fragola (che rappresenta il sangue!) ai bordi delle unghie e all’altra estremità.
Accorgimenti
Nella preparazione della pasta frolla, il burro deve essere ancora freddo – anche se non congelato.
Idee e varianti
Per una variante ancora più mostruosa, aggiungete del colorante alimentare verde per ottenere le dita di Frankenstein!

Newsletter

Speciali