Ricette light dietetiche
Una selezione di ricette light scelte per te!
Ecco una raccolta di ricette light pensata da Gustissimo per voi! Dagli antipasti ai dolci, passando per i primi e i secondi: tutto all’insegna della leggerezza, ma senza trascurare il gusto! Consultando questa raccolta, potrete comporre un menù leggero a vostro piacimento!
Leggerezza può andare d’accordo con gusto e tradizione? Certo che si! La dimostrazione di ciò è uno dei piatti proposti in questa raccolta di ricette light dietetiche: la parmigiana light! Con qualche piccola accortezza, infatti, possiamo concederci una parmigiana con le melanzane grigliate senza aggiunta di olio, la ricotta che sostituisce la mozzarella e poco Parmigiano; o ancora, possiamo preparare un’insalata russa buonissima con la salsa allo yogurt che riduce drasticamente le calorie di quella tradizionale con la maionese e un’orata all’acqua pazza davvero facile e golosa.
Le ricette leggere sono davvero tante: partendo dagli antipasti come le sarde marinate al profumo di melissa e il carpaccio di tonno e rucola, fino ad arrivare ai primi come le farfalle primavera con i gamberetti e le penne al salmone affumicato!
Non ci siamo dimenticati dei secondi però! Qualche esempio? La caponata di pollo e verdure al curry e il tacchino alle nocciole, lasceranno tutti senza parole!
Anche il dessert può essere light, specie se mangiato con moderazione: provate la granita di anguria e le pesche al ripieno croccante e gelato.
Potete preparare piatti leggeri, oltre che scegliendo gli ingredienti giusti, anche seguendo alcuni accorgimenti e consigli:
Le ricette leggere sono davvero tante: partendo dagli antipasti come le sarde marinate al profumo di melissa e il carpaccio di tonno e rucola, fino ad arrivare ai primi come le farfalle primavera con i gamberetti e le penne al salmone affumicato!
Non ci siamo dimenticati dei secondi però! Qualche esempio? La caponata di pollo e verdure al curry e il tacchino alle nocciole, lasceranno tutti senza parole!
Anche il dessert può essere light, specie se mangiato con moderazione: provate la granita di anguria e le pesche al ripieno croccante e gelato.
Potete preparare piatti leggeri, oltre che scegliendo gli ingredienti giusti, anche seguendo alcuni accorgimenti e consigli:
- per condire i piatti, preferite l’olio extravergine di oliva a crudo e dosatelo sempre con un cucchiaio;
- erbe aromatiche e spezie danno tanto sapore in più ai piatti e aiutano a ridurre il sale;
- carne bianca e pesce azzurro contengono meno grassi saturi; inoltre, prestate attenzione anche al tipo di cottura preferendo le marinatura (con tanto limone e pochissimo olio) e la cottura alla griglia o al cartoccio;
- la frutta secca è un ottimo ingrediente da utilizzare anche nei piatti salati;
- i cereali sono ottimi per la preparazione di primi e insalate, danno sazietà e sono ricchi di proteine, fibre e vitamine.