Farfalle primavera con gamberetti
Una selezione di ricette light scelte per te!
Introduzione
Una pasta allegra come le farfalle incontra verdura di stagione e gamberetti: un primo piatto light, perfetto per la primavera e anche per l'estate. Preparatele con noi!
Ingredienti
•350 g di farfalle• •2 zucchine• •150 g di gamberetti• •1 spicchio d'aglio• •½ bicchiere di vino bianco• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Dopo aver mondato e lavato le zucchine, tagliatele à la julienne e tenetele da parte.
Lavate accuratamente i gamberetti, sgusciateli e privateli del filetto nero con uno stuzzicadenti, poi risciacquateli e asciugateli con della carta da cucina.
Scaldate un filo d’olio in padella, poi fatevi soffriggere per 2 minuti 1 spicchio d’aglio leggermente schiacciato; eliminate l’aglio e mettete in cottura le zucchine per 3 minuti.
Trascorso il tempo indicato, aggiungete in padella anche i gamberetti e, dopo appena 2 minuti, sfumate la preparazione con il vino bianco. A questo punto lasciate evaporare l’alcol, aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua, salatela e lessatevi le farfalle per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta al dente, scolate la pasta tenendo da parte 1 mestolo di acqua di cottura. Versate le farfalle in padella con il condimento e saltatele per 2-3 minuti a fiamma moderata aggiungendo l’acqua tenuta da parte che aiuterà ad amalgamare gli ingredienti.
Impiattate il primo e servitelo in tavola caldo!
Lavate accuratamente i gamberetti, sgusciateli e privateli del filetto nero con uno stuzzicadenti, poi risciacquateli e asciugateli con della carta da cucina.
Scaldate un filo d’olio in padella, poi fatevi soffriggere per 2 minuti 1 spicchio d’aglio leggermente schiacciato; eliminate l’aglio e mettete in cottura le zucchine per 3 minuti.
Trascorso il tempo indicato, aggiungete in padella anche i gamberetti e, dopo appena 2 minuti, sfumate la preparazione con il vino bianco. A questo punto lasciate evaporare l’alcol, aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua, salatela e lessatevi le farfalle per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta al dente, scolate la pasta tenendo da parte 1 mestolo di acqua di cottura. Versate le farfalle in padella con il condimento e saltatele per 2-3 minuti a fiamma moderata aggiungendo l’acqua tenuta da parte che aiuterà ad amalgamare gli ingredienti.
Impiattate il primo e servitelo in tavola caldo!
Accorgimenti
Acquistate i gamberetti freschi e di buona qualità dal vostro rivenditore di fiducia. Inoltre, ricordate che la cottura deve essere piuttosto veloce per evitare che si induriscano.
Idee e varianti
Per un tocco di profumo in più, potete lavare accuratamente 1 limone e grattugiarne la scorza sulla pasta una volta impiattata!