Chi ha detto che il vitello tonnato è esclusivamente natalizio? Nelle Langhe e nel Monferrato è tradizione gustarlo anche a Pasqua. Preparatelo anche voi!
Ecco un piatto della tradizione rivisitato in modo originale: scottadito d'agnello al pesto di rucola, perfetto da preparare per Pasqua!
Una delizia della tradizione laziale che a Pasqua abbonda sulle tavole; questa ricetta si realizza con una marinatura aromatica veloce da preparare.
Siete in cerca di un’idea creativa e golosa per Pasqua? Preparate gli ovetti di cioccolato, da servire con una farcitura alla fragola.
Le uova farcite costituiscono un antipasto molto indicato durante i festeggiamenti Pasquali, ma che per la loro semplicità e freschezza possono essere preparate in ogni momento, soprattutto nella stagione estiva.
Tra i piatti più amati dagli italiani, un posto d’onore va riservato all’arrosto. Prepararlo per Pasqua rende magica un’atmosfera già festiva.
Se cercate un contorno fresco e leggero, perfetto per accompagnare i secondi piatti pasquali, questa insalata agli asparagi è un'ottima soluzione!
Un’ottima soluzione per Pasqua è rappresentata da questi gusci di limone con sorpresa, da personalizzare e arricchire con gli ingredienti che preferite.
Un antipasto molto semplice ma con prodotti pregiati: quest'anno, a Pasqua, provate queste uova con caviale, facili da preparare e gustosissime.
Le uova primaverili sono un'ottima soluzione per preparare un antipasto veloce e che richiede poca fatica, portando in tavola colore, gusto e allegria!
Ecco la ricetta per realizzare un secondo piatto sostanzioso, dai sapori e odori caratteristici della Sardegna: l’agnello al forno alla sarda.
Siete in cerca di un antipasto semplice ma dalla grande resa? Ecco la ricetta che fa per voi, da preparare facilmente anche per il menù di Pasqua!
Che Pasqua sarebbe senza le uova di cioccolata? Con questa ricetta potete prepararle sia nella versione classica sia con le nocciole tritate.
Le pietanze più gustose sono spesso le più semplici, e il carré di agnello è una di queste: basterà solo rosolarlo e passarlo in forno con gli aromi.