Il biancomangiare si prepara scaldando il latte con la scorza di limone, poi si aggiunge zucchero e amido di mais, si fa addensare e poi rassodare in frigo.
Il pollo con peperoni al forno si prepara rosolando in padella pollo, cipolla e peperoni. Poi si sfuma con vino bianco, si aggiunge brodo e si cuoce in forno.
Le seppie in umido si preparano rosolando le seppie nel soffritto, poi si sfuma con vino bianco, si aggiungono pomodoro e piselli e si porta a cottura.
La marmellata di fichi si prepara lasciando macerare i fichi, lo zucchero e il succo di limone. Poi si cuoce il tutto per 1 ora a fuoco dolce.
Le zucchine in padella si preparano con un soffritto di cipolla a cui aggiungere le zucchine. Si lasciano cuocere a fuoco vivo per 10 minuti e sono pronte.
La marmellata di fragole si prepara cuocendo le fragole con zucchero, succo di limone e pectina. Una volta addensata (5 min) si può versare nei vasetti.
Il pesto di zucchine e noci si prepara con zuccchine grattugiate, aglio, olio EVO, noci, basilico e Parmigiano. Si frulla il tutto ed è pronto!
Il chia pudding si prepara mischiano i semi di chia con il latte vegetale e il miele. Poi si fa riposare una notte in frigo e si guarnisce a piacere!
La crema al mascarpone Bimby si prepara montando le uova e lo zucchero a vel. 3, temperatura 80°C, per 10 minuti. Poi si fa freddare e si unisce il mascarpone.
La salsa tonnata si prepara frullando insieme il tonno, le acciughe, i capperi, l'olio EVO e la maionese, fino ad ottenere una crema liscia.
Il brodo di carne si prepara inserendo tutti gli ingredienti a freddo: carne, verdure, odori, spezie e acqua. Poi si fa cuocere a fuoco dolce per 2 ore.
Le seppie in umido alla napoletana si preparano rosolando le seppie e sfumandole con vino bianco. In ultimo di aggiunge il sugo e si lasciano cuocere 50 minuti.
Il brandacujun si prepara lessando baccalà reidratato e patate insieme. Poi si rosola il tutto con l'aglio e si cuoce per 1 ora, roteando spesso il tegame.
Il paté di foie gras si prepara marinando il fegato con Brandy, zucchero, sale e vino passito. Poi si cuoce in forno a Bagno Maria e si frulla con il burro.