Il baccalà al cartoccio è un piatto leggero e saporito, grazie alla particolare modalità di cottura al cartoccio, che è molto salutare. Vediamo come si fa!
Fra le tante ricette a base di baccalà, quella tipica ligure è una delle più gustose: il pesce si cuoce al forno con olive e patate. Ecco come fare!
Per condire la pasta in modo gustoso e un po' diverso dal solito, il ragù di piccione è proprio la soluzione ideale: provate la nostra ricetta!
Avete voglia di un piatto di carne un po' diverso dal solito? Provate il piccione al forno: è perfetto per chi ama la selvaggina e i sapori decisi!
Con la farina di riso e pochi altri ingredienti si possono facilmente preparare degli ottimi pancakes senza glutine: ecco la ricetta!
I bocconcini di vitello al latte sono un piatto sfizioso e dal gusto delicato: provare per credere. Ecco la nostra ricetta, facile e veloce!
La spuma di baccalà è un antipasto soffice e dal gusto delicato, grazie alla presenza di panna e latte fra gli ingredienti: scoprite come si fa!
Il carpaccio di baccalà è un piatto delicato e dalla ricetta semplice, anche se un po' lunga (per via dei tempi della marinatura). Vediamo come fare!
La lingua di vitello bollita è un piatto gustoso e nutriente che appartiene alla tradizione culinaria del nord Italia: vediamo come cucinarla!
L'arrosto di vitello si può cuocere molto bene anche senza forno: scopriamo insieme come cucinarlo in tegame, seguendo tutti i passaggi corretti.
Quando si torna a casa tardi la sera, quella dell'hamburger al microonde è una perfetta ricetta salva cena: vediamo come si prepara!
Leggera ma particolarmente saporita, la sogliola al vapore è un secondo di pesce che potete preparare molto facilmente in breve tempo.
Nonostante il nome, l'arrosto morto di vitello è un piatto davvero buono e gustoso: vediamo come si prepara seguendo la ricetta classica!
Fresca e profumata, la bagna al limone è perfetta per dare più morbidezza e una leggera nota agrumata ai vostri dolci! Vediamo come prepararla.