Cervide ungulato che vive in Europa e in Asia.
La carne di Kobe viene ricavata da bovini nati in Giappone e allevati in maniera attenta e rigorosa: scopriamo tutto su questa carne deliziosa!
La carne giapponese è un tipo di carne di manzo molto pregiata, derivante da un particolare tipo di allevamento. Si può cucinare nelle zuppe o alla griglia.
Il cavallo è una carne particolarmente magra e digeribile, simile a quella bovina, da cui si distingue per un apporto maggiore di ferro e per il caratteristico sapore con sfumature dolciastre.
Il cinghiale è un maiale selvatico diffuso nel mediterraneo e fa parte della selvaggina da pelo.
La carne del coniglio appartiene alla categoria delle carni bianche: chiara, saporita, magra e priva di tessuto connettivo, è una delle più tenere e digeribili.
La coppa è un salume insaccato, conosciuto soprattutto nelle regioni centro-meridionali, anche col nome di capocollo.
Il cotechino è un insaccato tipico della tradizione modenese, diffuso in tutta Italia come alimento tipico della vigilia di Capodanno.
Il fagiano è un nome generico che raggruppa diversi uccelli che appartengono alla famiglia dei Phasianus. Originario dell'Oriente, è stato introdotto in Europa sin da tempi antichi.
La faraona è un volatile di origine Africana, apprezzata sia per le carni che per le uova già in tempi antichi. Oggi è diffusa in diverse zone del mondo sia in allevamenti che allo stato brado: la troviamo in Europa, nelle Americhe e nel Medio Oriente.
La carne di tacchino deve presentarsi soda, compatta ed elastica.
La gallina è la femmina del gallo domestico. Allevata per la carne e le uova, la gallina ovaiola viene macellata al termine del suo periodo riproduttivo.