Tortine al Roquefort
Alcune proposte di antipasti facili: 
Introduzione
Un antipasto irresistibile. Il sapore strepitoso di questa ricetta rende difficile pensare che è il prodotto di pochi e semplici ingredienti. La squisitezza dipende dal connubio perfetto degli elementi, che paiono esistere per congiungersi in queste tortine.
Ingredienti
•1 rotolo di pasta brisé•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
In una ciotola lavorate i formaggi con una forchetta fino a ridurli a una crema.
Sbucciate la pera, eliminate il torsolo e tagliatela a cubetti piccolini.
Unite alla crema di formaggi i pinoli e le noci, amalgamate, cospargete con un po’ di pepe e poi aggiungete la pera.
Ritagliate della giusta misura la pasta brisé con la sua carta e foderate le formine; riempitele con il composto e infornate a 180°C per 15 minuti.
Sbucciate la pera, eliminate il torsolo e tagliatela a cubetti piccolini.
Unite alla crema di formaggi i pinoli e le noci, amalgamate, cospargete con un po’ di pepe e poi aggiungete la pera.
Ritagliate della giusta misura la pasta brisé con la sua carta e foderate le formine; riempitele con il composto e infornate a 180°C per 15 minuti.
Accorgimenti
La varietà di pera che più si addice a queste tortine è la William rossa, con il suo tipico aroma al moscato.
Idee e varianti
Se volete che l’impasto risulti più ricco, aggiungete anche due cucchiai di panna.