Bianchetti e fugassa
Alcune proposte di antipasti facili: 
Introduzione
In Liguria vengono chiamati così gli avannotti di acciughe e sardine.
Pescetti dal sapore delicato e particolare. Sono una vera prelibatezza e il loro costo lo accerta, ma una volta ogni tanto ne vale davvero la pena.
Pescetti dal sapore delicato e particolare. Sono una vera prelibatezza e il loro costo lo accerta, ma una volta ogni tanto ne vale davvero la pena.
Ingredienti
•500 g di bianchetti• •½ limone• •300 g di focaccia• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i bianchetti con attenzione perché contengono molta sabbia e cuoceteli a vapore per pochi minuti. Lasciateli raffreddare.
In una ciotola emulsionate l’olio con il succo del limone filtrato, sale e pepe. Versate sui bianchetti e fateli insaporire per una decina di minuti.
Serviteli in una terrina con quadrotti di focaccia a parte.
In una ciotola emulsionate l’olio con il succo del limone filtrato, sale e pepe. Versate sui bianchetti e fateli insaporire per una decina di minuti.
Serviteli in una terrina con quadrotti di focaccia a parte.
Accorgimenti
Questi piccoli pesci sono abbastanza delicati, quindi comprateli da un pescivendolo di fiducia e consumateli in giornata.
Volendo, potete anche usare quelli surgelati, sarà solo un po’ più difficile cogliere il profumo del mare.
Volendo, potete anche usare quelli surgelati, sarà solo un po’ più difficile cogliere il profumo del mare.
Idee e varianti
Questo raffinato e semplice antipasto sarebbe superlativo poterlo gustare con dell’ottima fugassa geneovese. Ma visto che le possibilità sono ridotte, scegliete una focaccia fragrante e profumata che più la ricordi.