Tomini elettrici
Alcune proposte di antipasti facili: 
Introduzione
È una ricetta tipica piemontese. Un antipasto che non mancava mai nelle case contadine di una volta e che ora si può gustare nei ristoranti tipici del vercellese e del Monferrato. Una ricetta velocissima e semplice per gustare gli intramontabili sapori di una volta.
Ingredienti
•300 gr. di tomini a rotolo• •2 spicchi d’aglio• •1 peperoncino fresco• •2 cucchiai di aceto rosso• •Paprika q.b.• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate in 8 tronchetti il rotolo di tomino, disponeteli su un piatto da portata e spruzzateli con l’aceto e il pepe.
In un pentolino, fate scaldare l’olio con gli spicchi d’aglio e non appena prendono colore, toglieteli dal fuoco ed eliminateli.
Unite all’olio il peperoncino tritato finemente e la paprika, e fate raffreddare.
Versate il condimento sui tomini facendo in modo che si impregnino per bene e servite in tavola.
In un pentolino, fate scaldare l’olio con gli spicchi d’aglio e non appena prendono colore, toglieteli dal fuoco ed eliminateli.
Unite all’olio il peperoncino tritato finemente e la paprika, e fate raffreddare.
Versate il condimento sui tomini facendo in modo che si impregnino per bene e servite in tavola.
Accorgimenti
Messi in un contenitore con coperchio, i tomini elettrici si possono conservare in frigo anche per una decina di giorni. Prenderanno un sapore ancora più deciso ed elettrico!
Idee e varianti
Come per tutte le ricette tipiche, anche i tomini hanno numerose varianti. C’è chi amalgama la salsa a freddo con lo spicchio d’aglio tagliato a lamelle sottili. Altri non usano la paprika ma la salsa di pomodoro.