Vol au vent alla crema di acciughe

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Uno sfizioso e classico modo per assaporare gli splendidi vol au vent, qui presentati con il frutto del mare per eccellenza: le acciughe. Una ricetta ideale per un gustoso aperitivo o un ricco antipasto, preludio di una grande cena.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Anzitutto sgocciolate le acciughe, poi tritatele con i capperi strizzati dall'aceto.
Trasferite il tutto in una terrina con l'olio extra vergine di oliva e un filo d'acqua, quindi fate bollire a fiamma bassa finché il liquido sarà completamente evaporato.
Spegnete il fuoco e aggiungete per ultimo il sale e una bella spolverata di pepe bianco macinato.
Amalgamate il tutto con cura fino a creare una bella cremosità omogenea, quindi riempite con cura i vol au vent precedentemente preparati.
Servite su ampio piatto da portata per antipasti, abbinando della verdura cruda di stagione come fine guarnizione.
Accorgimenti
Per assaporare al meglio questo piatto e mantenere inalterate tutte le sue caratteristiche organolettiche, si consiglia di servire ancora tiepido in tavola. Potete utilizzare vol au vent già pronti o prepararli comodamente a casa con la pasta sfoglia tradizionale.
Idee e varianti
L'abbinamento ottimale di questa ricetta è un ottimo vino rosso giovane e vinoso, come uno splendido vino novello italiano.

Newsletter

Speciali