Vol au vent alla salsa verde
Alcune ricette di vol au vent ripieni: 
Introduzione
Uno sfizioso e classico modo per assaporare gli splendidi vol au vent, qui presentati con la rinomata salsa verde tipica piemontese. Una ricetta ideale per un ricco e gustoso aperitivo.
Ingredienti
•8 vol au vent• •50 gr. di acciughe sott'olio• •1 manciata di capperi• •50 gr. di mollica di pane inzuppata in aceto bianco• •2 uova• •1 spicchio d'aglio• •1 rametto di prezzemolo fresco• •Burro per la guarnizione q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe nero macinato q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate rassodare le uova, quindi sgusciatele ed eliminate gli albumi; in seguito sgocciolate e strizzate la mollica.
Sgocciolate le acciughe e passatele al mixer con il prezzemolo, i due tuorli d'uovo sodi, i capperi e l'aglio tritato precedentemente.
Unite in una terrina tutti gli ingredienti, aggiungendo un filo d'olio, il sale e il pepe nero macinato.
Amalgamate il tutto con cura fino a creare una bella cremosità omogenea, quindi riempite con cura i vol au vent precedentemente preparati.
Servite su ampio piatto da portata per antipasti, abbinando dei filetti di acciuga sott'olio deliscati e sgocciolati, sotto una piccola noce di burro, come fine guarnizione.
Sgocciolate le acciughe e passatele al mixer con il prezzemolo, i due tuorli d'uovo sodi, i capperi e l'aglio tritato precedentemente.
Unite in una terrina tutti gli ingredienti, aggiungendo un filo d'olio, il sale e il pepe nero macinato.
Amalgamate il tutto con cura fino a creare una bella cremosità omogenea, quindi riempite con cura i vol au vent precedentemente preparati.
Servite su ampio piatto da portata per antipasti, abbinando dei filetti di acciuga sott'olio deliscati e sgocciolati, sotto una piccola noce di burro, come fine guarnizione.
Accorgimenti
Potete utilizzare vol au vent già pronti o prepararli comodamente a casa con la pasta sfoglia tradizionale. Potete sostituire le acciughe sott'olio con quelle sotto sale siciliane o spagnole.
Idee e varianti
L'abbinamento ottimale di questa ricetta è un ottimo vino rosso fermo, come uno splendido Dolcetto d'Ovada doc.