Vol au vent ai funghi champignon
Alcune ricette di vol au vent ripieni: 
Introduzione
Un antipasto unico che associa la scioglievolezza della pasta sfoglia al delicato e armonioso aroma del frutto principe dei boschi italiani: i funghi.
Ingredienti
•8 vol au vent• •600 gr. di funghi champignon• •100 gr. di parmigiano reggiano dop• •1 mazzetto di prezzemolo fresco• •1 scalogno• •1 uovo• •100 ml. di latte parzialmente scremato• •Farina di grano tenero 00 q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Brodo di verdure q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate e mondate con cura i funghi champignon freschi e sminuzzate con un coltello il mazzetto di prezzemolo e lo scalogno.
Fate rosolare in una casseruola lo scalogno e di funghi con l'olio extravergine di oliva, aggiungete il sale e il pepe nero macinato, quindi diluite con il brodo di verdure e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti.
Unite la farina al composto mescolando con cura continuamente e diluite con il latte, quindi continuate a cuocere portando a ebollizione.
Una volta raggiunta una crema compatta e omogenea, togliete dal fuoco, incorporatevi l'uovo, un po’ di prezzemolo e il parmigiano, mescolate energicamente, quindi riempite il vol au vent precedentemente preparati. Servite su ampio piatto da portata per antipasti.
Fate rosolare in una casseruola lo scalogno e di funghi con l'olio extravergine di oliva, aggiungete il sale e il pepe nero macinato, quindi diluite con il brodo di verdure e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti.
Unite la farina al composto mescolando con cura continuamente e diluite con il latte, quindi continuate a cuocere portando a ebollizione.
Una volta raggiunta una crema compatta e omogenea, togliete dal fuoco, incorporatevi l'uovo, un po’ di prezzemolo e il parmigiano, mescolate energicamente, quindi riempite il vol au vent precedentemente preparati. Servite su ampio piatto da portata per antipasti.
Accorgimenti
Per assaporare al meglio questo piatto e mantenere inalterate tutte le sue caratteristiche organolettiche, si consiglia di servire molto caldo in tavola.
Idee e varianti
L'abbinamento ottimale di questa ricetta è un ottimo vino bianco fermo meridionale, come il Greco di Tufo doc o un Arneis doc piemontese.
Alcune ricette di vol au vent ripieni:
•Vol au vent alla crema fine di piselli• •Vol au vent ai funghi champignon• •Vol au vent alla crema delicata di asparagi• •Vol au vent ai carciofi• •Vol au vent delicati ai fegatini di pollo• •Vol au vent alla crema di mortadella bolognese• •Vol au vent al tonno• •Vol au vent alla salsa verde• •Vol au vent alla crema di acciughe• •Vol au vent alla fonduta delicata di Raschera•
1 commento inserito
Inviato da
Fausto
il 16/09/2011 alle 15:58

Ma il parmigiano sui funghi?????????????