Vol au vent ai carciofi
Alcune ricette di vol au vent ripieni: 
Introduzione
Un tradizionale modo per assaporare gli splendidi vol au vent, qui presentati con una salutare crema di formaggio e carciofi freschi. Una ricetta ideale per uno sfizioso aperitivo o un ricco antipasto, preludio a un ricco pranzo.
Ingredienti
•8 vol au vent• •8 carciofi grandi freschi• •250 gr. di formaggio semiduro come la Fontina• •100 gr. di parmigiano reggiano dop• •1 mazzo di prezzemolo fresco• •2 tuorli d'uovo freschi• •Latte parzialmente scremato q.b.• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Pepe bianco macinato q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Anzitutto lavate e mondate con cura i carciofi freschi, sminuzzateli con un coltello, quindi fateli soffriggere per qualche minuto con dell'olio extra vergine di oliva.
Prendete la polpa dei carciofi e completate la cottura in una pentola aggiungendo di tanto intanto dell'acqua.
In seguito tagliate a fettine su un tagliere un formaggio semiduro come la fontina, ponetelo in un pentolino, copritelo di latte e cuocete a fuoco medio, mescolando in continuazione fino al completo scioglimento.
Togliete il tutto dal fuoco, quindi unite i tuorli d'uovo, mescolando energicamente.
Infine rimettete sul fuoco e completate la cottura a fuoco basso.
Mescolate con cura fino a raggiungere una crema densa e omogenea, aggiungendo per ultimo il parmigiano reggiano grattugiato, il pepe bianco macinato e il sale.
Unite alla crema i pezzetti di carciofi cotti e il prezzemolo e riempite il vol au vent precedentemente preparati.
Servite su ampio piatto da portata con ciuffetti di prezzemolo crudo come guarnizione.
Prendete la polpa dei carciofi e completate la cottura in una pentola aggiungendo di tanto intanto dell'acqua.
In seguito tagliate a fettine su un tagliere un formaggio semiduro come la fontina, ponetelo in un pentolino, copritelo di latte e cuocete a fuoco medio, mescolando in continuazione fino al completo scioglimento.
Togliete il tutto dal fuoco, quindi unite i tuorli d'uovo, mescolando energicamente.
Infine rimettete sul fuoco e completate la cottura a fuoco basso.
Mescolate con cura fino a raggiungere una crema densa e omogenea, aggiungendo per ultimo il parmigiano reggiano grattugiato, il pepe bianco macinato e il sale.
Unite alla crema i pezzetti di carciofi cotti e il prezzemolo e riempite il vol au vent precedentemente preparati.
Servite su ampio piatto da portata con ciuffetti di prezzemolo crudo come guarnizione.
Accorgimenti
Per assaporare al meglio questo piatto e mantenere inalterate tutte le sue caratteristiche organolettiche, si consiglia di servire ben caldo in tavola. Potete utilizzare vol au vent già pronti o prepararli comodamente a casa con la pasta sfoglia tradizionale.
Potete utilizzare i carciofi romani senza spine o in alternativa i più gustosi, ma difficili da pulire, classici spinosi.
La quantità di latte da usare dipende dalla densità che volete ottenere: aggiungete poco alla volta nel pentolino, fino a quando la crema di formaggio non avrà raggiunto la consistenza che desiderate.
Potete utilizzare i carciofi romani senza spine o in alternativa i più gustosi, ma difficili da pulire, classici spinosi.
La quantità di latte da usare dipende dalla densità che volete ottenere: aggiungete poco alla volta nel pentolino, fino a quando la crema di formaggio non avrà raggiunto la consistenza che desiderate.
Idee e varianti
L'abbinamento ottimale di questa ricetta è un ottimo vino bianco fermo settentrionale, come lo chardonnay piemontese doc.