Vol au vent alla crema di mortadella bolognese

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
5.0 2
Introduzione
Una ricetta ricca che associa la sfogliosità della pasta sfoglia alla bontà della mortadella tipca della città di Bologna per un antipasto pieno di sapore.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate con cura su un tagliere la mortadella di Bologna a listarelle sottili o a dadini.
Fate rosolare i pezzetti di mortadella in un tegame con dell'olio extravergine di oliva, quindi aggiungete la panna e continuate a soffriggere.
Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e un cucchiaio di latte e fate cuocere a fuoco basso per circa dieci minuti, amalgamando per bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto denso e omogeneo.
Infine riempite con delicatezza i vol au vent pronti, quindi servite su un ampio piatto da portata, accompagnando a delle verdure crude come fine guarnizione.
Accorgimenti
Per creare un gusto più delicato alla ricetta potete sostituire parte della mortadella con dell'ottimo e magro prosciutto cotto.
Idee e varianti
Suggeriamo di abbinare ai vol au vent alla crema di mortadella bolognese un ottimo Lambrusco emiliano o un Dolcetto d'Alba doc.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 27/11/2017 alle 12:05
Grazie Marzia :-D
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da Marzia il 25/11/2017 alle 19:24
è piaciuto molto a tutti gli invitati
Inviato da Francesca il 22/06/2016 alle 20:15
Non mi è piaciuta per niente.

Newsletter

Speciali