Biscotti farciti alla nocciola

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 12 biscotti
Tempo: 35 minuti
Introduzione
Se i classici biscotti vi hanno stufato, è giunto il momento di cambiare registro: assaggiate questi dolcetti farciti alla nocciola. Il ripieno, pur essendo dolce e goloso, non prevede l’utilizzo dello zucchero nella preparazione, rendendo questi biscottini ancora più leggeri e adatti a tutti, anche a coloro che devono contenere il consumo di zuccheri aggiunti!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavorate in una ciotola le uova con il fruttosio e, quando otterrete una spuma gonfia e soffice, incorporate la farina, l’amido di mais, il sale e la margarina e mescolate energicamente, così che tutti gli ingredienti si leghino tra loro.

Prendete con il cucchiaio parte del composto e mettetelo su una placca rivestita con la carta forno, schiacciandolo leggermente con il dorso di un cucchiaio in modo che la parte rivolta verso la carta rimanga liscia. Procedete a fare tutti gli altri biscotti, seguendo lo stesso procedimento, dopodiché infornateli per 15 minuti a 180°C.

Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente. Spalmate sulla parte liscia di metà biscotti la crema alla nocciola e richiudeteli con i restanti, applicando una leggera pressione con le dita. Servite i biscotti in tavola.
Accorgimenti
Fate attenzione quando unite i due biscottini, dopo aver spalmato la crema alla nocciola: se premete troppo forte, infatti, potrebbero sbriciolarsi.
Idee e varianti
Se non trovate in commercio la crema alla nocciola senza zucchero, potete prepararla in casa: vi basterà frullare 150 grammi di nocciole e unirle a 40 grammi di panna montata, un cucchiaio di cacao senza zucchero, due cucchiai di fruttosio e 50 grammi di pasta di nocciole.

Newsletter

Speciali