Soavi margherite
Difficoltà:

Dosi: per
20 biscotti
Tempo:
40 minuti
Note:
+ 30 minuti per il riposo in frigorifero dell’impasto
I biscotti light che vi suggeriamo per una pausa dolce e leggera:
Introduzione
Non c’è nulla di meglio di un dolcetto per far passare i malumori e far ritornare il sorriso. Ecco perché vi presentiamo questi biscottini, simili ai canestrelli nella forma, ma molto più leggeri. In qualunque momento decidiate di gustare queste piccole e soavi margherite, a colazione o a merenda, troverete sempre chi accetterà di farvi compagnia. La loro consistenza soffice e delicata, siamo sicuri, conquisterà tutti!
Ingredienti
•220 gr. di farina• •50 gr. di fecola di patate• •90 gr. di margarina vegetale• •1 pizzico di sale• •100 gr. di fruttosio• •2 cucchiaini di vanillina• •La scorza grattugiata di 1 limone• •1 uovo intero + 2 tuorli• •Zucchero a velo q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Formate una fontana con la farina e la fecola e, al centro del foro, mettete la margarina tagliata a pezzettini, il sale, il fruttosio, la vanillina, la scorza del limone e unite l’uovo e i tuorli. Iniziate a impastare, portando la farina dai margini esterni verso l’interno. Quando otterrete una consistenza omogenea, formate una palla, copritela con un canovaccio e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo stendetela su un piano da lavoro infarinato, sino a ottenere uno spessore di 1 centimetro e, aiutandovi con le apposite formine, ritagliate le margherite. Con un piccolo coppapasta fate il buco al centro delle margherite e mettetele su una teglia foderata con la carta forno.
Fate cuocere le margheritine in forno preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti, sino a quando diventeranno leggermente colorite sulla superficie. Una volta pronte, sfornatele e fatele raffreddare a temperatura ambiente. Mettetele su un piatto, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.
Trascorso il tempo stendetela su un piano da lavoro infarinato, sino a ottenere uno spessore di 1 centimetro e, aiutandovi con le apposite formine, ritagliate le margherite. Con un piccolo coppapasta fate il buco al centro delle margherite e mettetele su una teglia foderata con la carta forno.
Fate cuocere le margheritine in forno preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti, sino a quando diventeranno leggermente colorite sulla superficie. Una volta pronte, sfornatele e fatele raffreddare a temperatura ambiente. Mettetele su un piatto, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.
Accorgimenti
Impastate molto bene il composto prima di farlo riposare in frigorifero, facendo attenzione che tutti gli ingredienti si siano amalgamati e non vi sia la presenza dei grumi.
Idee e varianti
Se desiderate, potete aggiungere 3 cucchiai di cacao in polvere light all’impasto, per delle margherite ancora più golose!