Bruschette salentine
Le ricette pugliesi: 
Guarda anche le ricette pugliesi di Ricettaidea.it:

Introduzione
A ogni località la sua bruschetta! Se avete a disposizione del pane casareccio pugliese, grigliatelo e conditelo con aglio, pomodorini, rucola, olio, origano e sale. Porterete in bocca tutto il sapore delle famose bruschette salentine!
Ingredienti
•10 pomodorini• •2 spicchi d’aglio• •10 fette di pane pugliese•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Disponete sulla brace le fette di pane e fatele abbrustolire.
Prendete quindi l’aglio e strofinatelo su ciascuna fetta abbrustolita.
In una ciotola versate un po’ d’olio, origano e sale, mescolate e, servendovi di un cucchiaio, condite ciascuna fetta di pane. Aggiungete qualche fogliolina di rucola e per finire i pomodorini.
Ecco pronta la vostra bruschetta. Buon appetito!
Prendete quindi l’aglio e strofinatelo su ciascuna fetta abbrustolita.
In una ciotola versate un po’ d’olio, origano e sale, mescolate e, servendovi di un cucchiaio, condite ciascuna fetta di pane. Aggiungete qualche fogliolina di rucola e per finire i pomodorini.
Ecco pronta la vostra bruschetta. Buon appetito!
Accorgimenti
Se non amate l’aglio, eliminatelo pure dagli ingredienti. Se invece lo adorate, potete tritarlo e aggiungerlo all’intingolo di olio, sale e origano.
Idee e varianti
Per un sapore ancor più particolare, spalmate sulle fette di pane un po’ di ricotta, meglio se salata.