Coniglio in oliocottura
Prepara le nostre ricette con l'oliocottura
Introduzione
La carne è uno degli alimenti più indicati per la tecnica dell'oliocottura perché tende ad assorbire poco olio: cotta in questo modo risulta straordinariamente gustosa e tenera.. e il coniglio non fa eccezione! Provatelo, ci vorrà un po' di tempo per prepararlo, ma il risultato sarà straordinario!
Ingredienti
•4 cosce di coniglio• •1 spicchio d'aglio• •2 foglie di alloro• •2 rametti di timo• •2,5 l di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per questa ricetta vi servirà una casseruola piuttosto grande, che possa contenere tutte le cosce di coniglio. Una volta individuata la pentola giusta, versatevi abbondante olio (almeno 2,5 litri) e ponetelo sul fuoco insieme allo spicchio d'aglio schiacciato, al timo, all'alloro e alle cosce di coniglio.
Portate la temperatura dell’olio a 70°C (usate un termometro da cucina per controllarla) e mantenetela tale per le 2 ore circa di cottura.
Trascorso questo lasso di tempo, scolate le cosce di coniglio insieme agli aromi e servitele con un contorno a piacere e aggiustandole di sale.
Portate la temperatura dell’olio a 70°C (usate un termometro da cucina per controllarla) e mantenetela tale per le 2 ore circa di cottura.
Trascorso questo lasso di tempo, scolate le cosce di coniglio insieme agli aromi e servitele con un contorno a piacere e aggiustandole di sale.
Accorgimenti
Alcune ricette “permettono” di portare la temperatura dell'olio a 80°C, ma per essere sicuri di ottenere una carne tenera, succosa e non stopposa è preferibile mantenersi sui 70°C.
Idee e varianti
Gli aromi indicati in questa ricetta sono puramente indicativi: variateli quindi a seconda delle vostre preferenze personali.
Il coniglio in oliocottura risulta ancora più succulento se servito insieme ad un bel contorno (purè di patate, patate lessate, verdure miste cotte al forno, etc.): sta particolarmente bene con i carciofi.
Il coniglio in oliocottura risulta ancora più succulento se servito insieme ad un bel contorno (purè di patate, patate lessate, verdure miste cotte al forno, etc.): sta particolarmente bene con i carciofi.