Boeuf bourguignon
I piatti proposti da Gustissimo per un menù francese
Introduzione
Fiore all’occhiello della cucina francese, la boeuf bourguignon è un secondo di carne che richiede una cottura lenta per ottenere dei teneri bocconcini che si sciolgono in bocca: preparatela con Gustissimo!
Ingredienti
•800 g di polpa di manzo• •2 spicchi d'aglio• •150 g di pancetta a cubetti• •250 g di funghi champignon• •2 carote• •15 cipolline• •2 cucchiai di concentrato di pomodoro• •2 cucchiai di farina di grano tenero 00• •600 ml di brodo vegetale• •300 ml di vino rosso• •Prezzemolo q.b.• •Timo q.b.• •2 foglie di alloro• •2 foglie di salvia• •Rosmarino q.b.• •60 g di burro• •4 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate dorare la pancetta a cubetti in una casseruola (adatta alla cottura in forno) con 30 g di burro e 1 cucchiaio di olio a fiamma bassa; quando risulterà trasparente ed avrà rilasciato un po' di grasso, toglietela dalla padella e tenetela da parte.
Versate altri 2 cucchiai di olio e mettete a rosolare la carne tagliata a cubetti: fatela sigillare per almeno 10 minuti; trascorso questo tempo, togliete anche la carne dalla casseruola spostandola in un piatto fondo.
Utilizzate il fondo di cottura per soffriggere l'aglio in camicia (toglietelo dopo 2 minuti) e 1 carota pelata e tagliata a dadini, aggiungete la farina per addensare il sughetto e aggiustate di sale e pepe.
Dopo circa 6-7 minuti versate il vino con 300 ml di brodo, poi unite anche il concentrato di pomodoro e le erbette aromatiche tritate (rosmarino, alloro, salvia, prezzemolo, timo) e lasciate che giunga ad ebollizione ed evapori leggermente il liquido.
Aggiungete nuovamente la carne rosolata e la pancetta, allungate con il brodo ricoprendo gli ingredienti e spostate in forno caldo a 150°C per 2 ore con coperchio.
Durante la cottura della carne occupatevi degli altri ingredienti: pulite gli champignon eliminando le parti terrose e tamponandoli con un canovaccio umido, poi pelate la carota.
Fate sciogliere 30 g di burro con 1 cucchiaio di olio in una padella, dopodiché cuocete i funghi champignon affettati insieme alla carota rimanente tagliata a rondelle: calcolate circa 15 minuti totali e aggiustate di sale e pepe. A parte cuocete per circa 30 minuti, o finché non saranno morbide, le cipolline con un filo d'olio e allungando con 1 mestolo di brodo dopo 5-6 minuti. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e tenete da parte.
Estraete la casseruola dal forno e spostatela sul fornello a fiamma bassa, unitevi cipolline, funghi e carote e proseguite la cottura per circa 25 minuti.
Servite la boeuf bourguignon calda con il sughetto e le verdurine.
Versate altri 2 cucchiai di olio e mettete a rosolare la carne tagliata a cubetti: fatela sigillare per almeno 10 minuti; trascorso questo tempo, togliete anche la carne dalla casseruola spostandola in un piatto fondo.
Utilizzate il fondo di cottura per soffriggere l'aglio in camicia (toglietelo dopo 2 minuti) e 1 carota pelata e tagliata a dadini, aggiungete la farina per addensare il sughetto e aggiustate di sale e pepe.
Dopo circa 6-7 minuti versate il vino con 300 ml di brodo, poi unite anche il concentrato di pomodoro e le erbette aromatiche tritate (rosmarino, alloro, salvia, prezzemolo, timo) e lasciate che giunga ad ebollizione ed evapori leggermente il liquido.
Aggiungete nuovamente la carne rosolata e la pancetta, allungate con il brodo ricoprendo gli ingredienti e spostate in forno caldo a 150°C per 2 ore con coperchio.
Durante la cottura della carne occupatevi degli altri ingredienti: pulite gli champignon eliminando le parti terrose e tamponandoli con un canovaccio umido, poi pelate la carota.
Fate sciogliere 30 g di burro con 1 cucchiaio di olio in una padella, dopodiché cuocete i funghi champignon affettati insieme alla carota rimanente tagliata a rondelle: calcolate circa 15 minuti totali e aggiustate di sale e pepe. A parte cuocete per circa 30 minuti, o finché non saranno morbide, le cipolline con un filo d'olio e allungando con 1 mestolo di brodo dopo 5-6 minuti. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e tenete da parte.
Estraete la casseruola dal forno e spostatela sul fornello a fiamma bassa, unitevi cipolline, funghi e carote e proseguite la cottura per circa 25 minuti.
Servite la boeuf bourguignon calda con il sughetto e le verdurine.
Accorgimenti
Per far sì che la carne si cuocia in modo omogeneo, quando la scotterete in padella inizialmente dovrete utilizzare una fiamma moderata; per il resto della preparazione, invece, la fiamma dovrà essere molto dolce.
Se volete potete frullare grossolanamente qualche cipollina e qualche pezzetto di fungo con il fondo di cottura prima di servire il piatto in tavola.
Se volete potete frullare grossolanamente qualche cipollina e qualche pezzetto di fungo con il fondo di cottura prima di servire il piatto in tavola.
Idee e varianti
Preparate una boeuf bourguignon autunnale aggiungendo un mix di funghi (porcini e finferli) e delle castagne sbollentate.