Polpettone in crosta
Qualche idea per preparare tanti tipi di polpettone:
Introduzione
Il polpettone in crosta è un secondo piatto molto consumato soprattutto nel nord Italia in autunno e in inverno. Il guscio croccante della pasta sfoglia racchiude un morbido ripieno che rende questo piatto molto saporito e invitante, ideale da gustare da solo o con qualche salsina di accompagnamento.
Ingredienti
•400 gr. di carne macinata di manzo• •2 uova intere + 1 tuorlo• •40 gr. di parmigiano grattugiato• •150 gr. di prosciutto cotto• •4 fette di prosciutto crudo• •1 rotolo di pasta sfoglia già pronta•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete la carne macinata in una terrina capiente e unitevi due uova, il parmigiano, il sale, il pepe e il prosciutto cotto tritato finemente. Impastate bene tutti gli ingredienti tra loro, dopodiché conferite al composto una forma allungata e rivestitelo con le fette di prosciutto crudo.
Stendete la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta forno, mettete al centro il ripieno e richiudete il rotolo, come per formare un salsicciotto. Sigillate le estremità e spennellate sulla superficie il tuorlo d’uovo sbattuto. Infornate a 180°C per circa 45 minuti, dopodiché sfornate il polpettone e servitelo in tavola.
Stendete la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta forno, mettete al centro il ripieno e richiudete il rotolo, come per formare un salsicciotto. Sigillate le estremità e spennellate sulla superficie il tuorlo d’uovo sbattuto. Infornate a 180°C per circa 45 minuti, dopodiché sfornate il polpettone e servitelo in tavola.
Accorgimenti
Allargate leggermente con le mani la pasta sfoglia, in modo che il ripieno non rischi di debordare e possiate chiudere il rotolo più facilmente.
Idee e varianti
Aggiungete al ripieno gli ingredienti che più vi piacciono, come il salame, la pancetta, la scamorza a dadini o le uova sode.
Servite il polpettone con un buon bicchiere di vino rosso corposo.
Servite il polpettone con un buon bicchiere di vino rosso corposo.
Qualche idea per preparare tanti tipi di polpettone:
•Polpettone al forno• •Polpettone in crosta• •Polpettone di carne• •Polpettone di carne macinata• •Polpettone di pollo• •Polpettone di patate• •Polpettone di verdure• •Polpettone di tonno e patate• •Polpettone al tonno• •Polpettone al microonde•
2 commenti inseriti
Inviato da
il 31/01/2017 alle 13:27

Bella idea Lidia! ;-)
Inviato da
Lidia
il 30/01/2017 alle 22:00

Sfizioso e veloce, io ho aggiunto alla carne di manzo un pó di salsiccia e poi l'ho spennellato con un po di latte.
Squisito!
Squisito!