Polpettone di verdure
Qualche idea per preparare tanti tipi di polpettone:
Introduzione
Se si hanno a cena ospiti vegetariani, talvolta può sorgere il dubbio di cosa preparare che sia di loro gradimento. Un’ottima soluzione è rappresentata da questo polpettone di verdure, dal gusto delicato e saporito. Anche i non vegetariani non sapranno resistergli!
Ingredienti
•400 gr. di patate• •400 gr. di fagiolini verdi• •1 spicchio d'aglio• •3 rametti di prezzemolo• •100 gr. di robiola• •3 uova• •100 ml. di latte• •30 gr. di parmigiano grattugiato• •30 gr. di pangrattato• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate le patate, tagliatele a dadini insieme ai fagiolini e fate cuocere entrambe le verdure in una pentola con abbondante acqua calda salata per circa 15 minuti, dopodiché scolatele e schiacciatele nel passaverdura.
Tritate l’aglio e fatelo rosolare in un padellino con due cucchiai di olio, dopodiché trasferitelo in una ciotola e unitevi il prezzemolo sminuzzato, la robiola e il latte. Mescolate e incorporate anche le verdure, un pizzico di sale, le uova e il parmigiano. Conferite al composto una forma allungata e mettetelo in una teglia leggermente oliata.
Cospargete sulla superficie il pangrattato, salate e terminate con un filo d’olio. Infornate il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, dopodiché sfornatelo e attendete che si raffreddi leggermente prima di servirlo.
Tritate l’aglio e fatelo rosolare in un padellino con due cucchiai di olio, dopodiché trasferitelo in una ciotola e unitevi il prezzemolo sminuzzato, la robiola e il latte. Mescolate e incorporate anche le verdure, un pizzico di sale, le uova e il parmigiano. Conferite al composto una forma allungata e mettetelo in una teglia leggermente oliata.
Cospargete sulla superficie il pangrattato, salate e terminate con un filo d’olio. Infornate il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, dopodiché sfornatelo e attendete che si raffreddi leggermente prima di servirlo.
Accorgimenti
Qualora il polpettone dovesse scurirsi durante la cottura in forno, abbassate la temperatura a 160°C.
Idee e varianti
Al posto della robiola, se desiderate, potete utilizzare lo stacchino o la ricotta. Per una nota più aromatica, potete aggiungere al composto un pizzico di pepe o di noce moscata.