Polpettine al forno
Le idee di Gustissimo per preparare tanti piatti per bambini di 2 anni
Introduzione
Le polpettine al forno sono una piccola delizia alla quale nessuno riesce a resistere, né i grandi né i più piccini, da realizzare anche con tante verdure.
Ingredienti
•350 ml di besciamella•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Scaldate la besciamella in un pentolino, poi spegnete il fuoco e aggiungete il macinato mescolandolo per bene e lasciate raffreddare.
Versate in una terrina il composto incorporando i tuorli delle uova, il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale, quindi amalgamate tutti gli ingredienti.
Create le tipiche palline aiutandovi con 1 cucchiaio, prendendo una parte di composto per volta e lavorandolo con i palmi delle mani, poi passate ognuna in un piatto con la farina.
Disponete le polpettine in una teglia unta d’olio e cuocetele nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
Non appena inizieranno a dorarsi sfornatele, lasciatele riposare per alcuni minuti e servitele in tavola.
Versate in una terrina il composto incorporando i tuorli delle uova, il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale, quindi amalgamate tutti gli ingredienti.
Create le tipiche palline aiutandovi con 1 cucchiaio, prendendo una parte di composto per volta e lavorandolo con i palmi delle mani, poi passate ognuna in un piatto con la farina.
Disponete le polpettine in una teglia unta d’olio e cuocetele nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
Non appena inizieranno a dorarsi sfornatele, lasciatele riposare per alcuni minuti e servitele in tavola.
Accorgimenti
Per preparare delle belle polpette piccoline, aiutatevi con 1 cucchiaino da caffè: prendete una parte di composto, tanta da riempire il cucchiaino, e create le polpettine facendo una lieve pressione.
Idee e varianti
Per realizzare delle polpettine ancora più gustose e nutrienti, aggiungete 1 carota tritata finemente e 2 zucchine bollite e frullate, oppure 1 patata lessata e schiacciata. Le idee sono davvero tantissime, basta dare libero sfogo alla propria fantasia!