Crema di lenticchie e fagioli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: + 12 ore di ammollo dei legumi
Introduzione
I legumi sono un ingrediente fondamentale per l’alimentazione dei più piccini: con questa crema potete preparare un primo nutriente e allo stesso tempo davvero gustoso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate le lenticchie e i fagioli in una terrina colma d’acqua fredda, quindi lasciateli riposare per una notte intera.
Quando saranno aumentati di volume, scolateli e cuoceteli in una pentola d’acqua bollente salata assieme alle carote pelate e tagliate a tocchetti.

Dopo circa 40 minuti di cottura spegnete il fuoco e passate il tutto con il frullatore a immersione. Aggiungete ½ mazzetto di prezzemolo tritato finemente, l’olio e distribuite la crema nei piatti da portata, quindi servitela in tavola.
Accorgimenti
Se volete ottenere una minestra più rustica, frullate solo metà del composto; mescolatelo con i pezzi interi e servite.
Idee e varianti
Come variante, potete utilizzare le lenticchie gialle per dare un colore vivace che attirerà sicuramente la curiosità dei più piccoli.

Newsletter

Speciali