Bavarese alle prugne fresche
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
25 minuti
Note:
+6 ore per il raffreddamento del dolce
Alcuni dolci adatti ai diabetici: 
Introduzione
La bavarese alle prugne fresche è un ottimo dolce estivo, dissetante, leggero e gustosissimo. Il suo contenuto di zuccheri a porzione equivale a quello di un frutto medio, quindi è ottima come fine pasto!
Ingredienti
•20 g di fruttosio• •2 tuorli d’uovo• •2 prugne nere di media maturazione• •250 ml di latte parzialmente scremato• •1 foglio di colla di pesce•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate e asciugate le due prugne, quindi riducetele in pezzi piccolissimi. In una ciotola con acqua fredda immergete il foglio di colla di pesce.
Prendete un pentolino, versate al suo interno il latte, mettetelo sul fuoco e portatelo a ebollizione.
Procuratevi una terrina, all’interno della quale montate i due tuorli d’uovo insieme al fruttosio. Una volta ben montati, aggiungeteli lentamente nel pentolino con il latte e cuocete il tutto per circa cinque minuti a fiamma moderata, continuando a mescolare il composto con una frusta. Trascorsi i cinque minuti, aggiungete i pezzi di prugna e la colla di pesce, mescolate al fine di rendere il composto omogeneo. A questo punto, versate il composto in quattro diversi stampini, e riponeteli nel frigo per almeno sei ore.
Prendete un pentolino, versate al suo interno il latte, mettetelo sul fuoco e portatelo a ebollizione.
Procuratevi una terrina, all’interno della quale montate i due tuorli d’uovo insieme al fruttosio. Una volta ben montati, aggiungeteli lentamente nel pentolino con il latte e cuocete il tutto per circa cinque minuti a fiamma moderata, continuando a mescolare il composto con una frusta. Trascorsi i cinque minuti, aggiungete i pezzi di prugna e la colla di pesce, mescolate al fine di rendere il composto omogeneo. A questo punto, versate il composto in quattro diversi stampini, e riponeteli nel frigo per almeno sei ore.
Accorgimenti
Se non gradite il gusto della pelle delle prugne, siete liberi di pelarle. Assicuratevi, inoltre, che le uova siano fresche, meglio se di giornata.
Idee e varianti
Lo stesso procedimento può essere seguito per i tipi di frutta che più sono graditi, dalle fragole ai lamponi, dalle mele alle pesche.