Frittata di riso agli asparagi
Ecco qualche ricetta per i vostri bambini: 
Introduzione
Un gustoso contorno che può essere servito anche come secondo piatto. La frittata di riso agli asparagi è semplice, nutriente e gustosa e quindi assolutamente adatta per i vostri bambini.
Ingredienti
•6 uova• •150 gr. di riso comune• •300 gr. di asparagi• •40 gr. di grana grattugiato• •1 litro di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite e lavate con rapidità gli asparagi eliminando la parte legnosa del gambo, quindi tagliateli a tocchetti regolari. Mettetene da parte alcuni da lessare, vi occorreranno per la guarnizione.
Tagliate la fetta unica di speck a listarelle. Sbucciate la cipolla e tritatela, conservandone alcuni anelli che potrete utilizzare sempre per la decorazione.
A questo punto prendete la cipolla tritata e le listarelle di speck e mettetele a rosolare in 50 gr. di burro, nella casseruola in cui cuocerete il riso. Unite quindi il riso, lasciatelo tostare per alcuni minuti inumidendolo con un mestolo di brodo bollente. Cercate di mantenere una cottura al dente (per circa 13 minuti). Aggiungete altro brodo solo quando quello precedente sarà stato assorbito del tutto. Regolate il sale, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire, mescolando di tanto in tanto. In questo modo renderete più rapida la fase di raffreddamento.
Sbattete con delicatezza le uova in una terrina con un po’ di sale, unitevi i tocchetti di asparagi, il grana grattugiato e il risotto tiepido, mescolando il tutto accuratamente per amalgamare bene gli ingredienti.
Prendete una padella antiaderente e versatevi il composto di uova e riso in cui avete fatto sciogliere l'ultimo pezzetto di burro; lasciate rapprendere la frittata, prima da un lato e poi dall'altro, 5-6 minuti per ciascuna parte. Tagliate a fette la vostra frittata di riso agli asparagi, prendete le vostre guarnizioni di asparagi lessati e rondelle di cipolla cruda e disponeteli intorno al piatto. Servite la pietanza ben calda.
Tagliate la fetta unica di speck a listarelle. Sbucciate la cipolla e tritatela, conservandone alcuni anelli che potrete utilizzare sempre per la decorazione.
A questo punto prendete la cipolla tritata e le listarelle di speck e mettetele a rosolare in 50 gr. di burro, nella casseruola in cui cuocerete il riso. Unite quindi il riso, lasciatelo tostare per alcuni minuti inumidendolo con un mestolo di brodo bollente. Cercate di mantenere una cottura al dente (per circa 13 minuti). Aggiungete altro brodo solo quando quello precedente sarà stato assorbito del tutto. Regolate il sale, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire, mescolando di tanto in tanto. In questo modo renderete più rapida la fase di raffreddamento.
Sbattete con delicatezza le uova in una terrina con un po’ di sale, unitevi i tocchetti di asparagi, il grana grattugiato e il risotto tiepido, mescolando il tutto accuratamente per amalgamare bene gli ingredienti.
Prendete una padella antiaderente e versatevi il composto di uova e riso in cui avete fatto sciogliere l'ultimo pezzetto di burro; lasciate rapprendere la frittata, prima da un lato e poi dall'altro, 5-6 minuti per ciascuna parte. Tagliate a fette la vostra frittata di riso agli asparagi, prendete le vostre guarnizioni di asparagi lessati e rondelle di cipolla cruda e disponeteli intorno al piatto. Servite la pietanza ben calda.
Accorgimenti
Per girare la frittata usate un coperchio o un piatto che abbia la grandezza simile a quella della padella. Lasciatela scivolare e ribaltatela di nuovo sulla padella.
Idee e varianti
Se siete amanti degli asparagi e volete gustarli anche come primo piatto, potete dedicarvi anche alla preparazione del risotto agli asparagi. Se non vi è possibile comprarne di freschi, risulteranno ottimali anche gli asparagi surgelati.