Gnocchi alla siciliana

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti

Alcune delle nostre golose ricette di gnocchi:

Introduzione
Gli gnocchi alla siciliana sono un primo piatto ottimo da gustare insieme ad un buon bicchiere di vino rosso siciliano.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite e tagliate a cubetti la melanzana. Scaldate dell’olio in una padella e rosolate leggermente l’aglio, i pezzi di melanzana e un po’ di peperoncino. Lasciate sul fuoco per 20 minuti circa e ricordatevi di mescolare di tanto in tanto.

Aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare a fiamma bassa. Unite poi la passata di pomodoro e cuocete per altri 10 minuti, infine aggiuntete un po’ di prezzemolo e di basilico. Nel frattempo fate cuocere gli gnocchi, scolateli e condite con il sugo preparato. Aggiungete infine la mozzarella tagliata a pezzi, mescolate e servite caldi.
Accorgimenti
Gli gnocchi sono cotti quando cominciano a venire a galla. Scolateli con una schiumarola affinché non si rompano.
Idee e varianti
Durante la cottura del sugo, potete aggiungere anche una manciata di gherigli di noce sminuzzati.

Al posto della mozzarella, invece, potete utilizzare formaggio pecorino a scaglie.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Andrea il 21/05/2010 alle 10:52
Mi sembrano spettacolari. Stasera li provo.

Newsletter

Speciali