Ravioli con champignon
I piatti proposti da Gustissimo per un menù della domenica
Introduzione
Per un primo sostanzioso e molto profumato, ideale da proporre al pranzo della domenica in famiglia, provate i ravioli con champignon: facili e veloci da preparare!
Ingredienti
•500 g di ravioli•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Strofinate con un canovaccio leggermente umido gli champignon, poi eliminate il terriccio alla base dei gambi e affettateli molto sottilmente.
Fate sciogliere il burro in una casseruola assieme ad 1 spicchio d’aglio schiacciato; dopo 2 minuti aggiungete i funghi tagliati a fettine e lasciateli cuocere qualche minuto, poi sfumate con il vino e, una volta evaporato l’alcol, proseguite la cottura a fiamma dolce per 10 minuti circa aggiustando di sale e pepe.
Quando mancheranno 2 minuti al termine della cottura, aggiungete in casseruola la panna, mescolate e, infine, spegnete il fuoco.
Mentre vi occupate dei funghi, portate a bollore dell’acqua, salatela e cuocetevi i ravioli per pochi minuti, finché non saliranno a galla.
Scolate con una schiumarola i ravioli e uniteli al condimento, accendete il fuoco e lasciate insaporire la pasta per qualche minuto, poi servitela in tavola calda spolverizzando le porzioni con il prezzemolo fresco precedentemente lavato e tritato.
Fate sciogliere il burro in una casseruola assieme ad 1 spicchio d’aglio schiacciato; dopo 2 minuti aggiungete i funghi tagliati a fettine e lasciateli cuocere qualche minuto, poi sfumate con il vino e, una volta evaporato l’alcol, proseguite la cottura a fiamma dolce per 10 minuti circa aggiustando di sale e pepe.
Quando mancheranno 2 minuti al termine della cottura, aggiungete in casseruola la panna, mescolate e, infine, spegnete il fuoco.
Mentre vi occupate dei funghi, portate a bollore dell’acqua, salatela e cuocetevi i ravioli per pochi minuti, finché non saliranno a galla.
Scolate con una schiumarola i ravioli e uniteli al condimento, accendete il fuoco e lasciate insaporire la pasta per qualche minuto, poi servitela in tavola calda spolverizzando le porzioni con il prezzemolo fresco precedentemente lavato e tritato.
Accorgimenti
Non abbiamo specificato quali ravioli utilizzare per questa ricetta: scegliete in base alle vostre preferenze quelli con il ripieno che più vi piace!
Se volete cimentarvi nella preparazione in casa della pasta, provate con i ravioli di castagne o di agnello!
Se volete cimentarvi nella preparazione in casa della pasta, provate con i ravioli di castagne o di agnello!
Idee e varianti
Potete seguire la stessa ricetta utilizzando degli gnocchi al posto dei ravioli! Inoltre, se volete, potete anche acquistare funghi misti, secchi o freschi, da utilizzare insieme agli champignon! Un'idea? Comprate champignon e finferli freschi e porcini secchi!