Oxtail soup
Le idee di Gustissimo per preparare delle classiche ricette britanniche
Introduzione
La oxtail soup è una tipica zuppa della tradizione britannica molto saporita: l’aggiunta dello sherry la rende particolarmente appetitosa.
Ingredienti
•1200 g di coda di bue• •4 cucchiai di farina di grano tenero 00• •2 cipolle• •2 cucchiai di concentrato di pomodoro• •1 foglia di alloro• •3 chiodi di garofano• •Prezzemolo q.b.• •½ cucchiaio di timo• •2 carote• •1 gambo di sedano• •100 ml di sherry• •3 cucchiai di olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Infarinate la coda di bue tagliata a tocchetti tenendo da parte 1 cucchiaio di farina, poi fatela rosolare in una pentola con l’olio per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
Togliete la carne dalla pentola e fatela riposare su un foglio di carta assorbente, dopodiché versate le cipolle tritate facendole andare per 10 minuti aggiungendo anche un poco di acqua. Trascorso questo tempo incorporate la farina rimanente mescolandola per bene, poi unite 2 l di acqua e il concentrato di pomodoro. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe, infine aggiungete gli aromi: l’alloro, i chiodi di garofano, 1 mazzetto di prezzemolo tritato e il timo.
Mettete nuovamente la carne nella pentola e lasciate cuocere per 3 ore a fiamma bassa, schiumando il grasso che si formerà in superficie.
Poco prima di ultimare la cottura, versate le carote e il sedano a tocchetti e proseguite per altri 15 minuti assieme allo sherry, dopodiché spegnete il fuoco.
Mescolate per bene la zuppa, lasciatela riposare per 10 minuti e servitela.
Togliete la carne dalla pentola e fatela riposare su un foglio di carta assorbente, dopodiché versate le cipolle tritate facendole andare per 10 minuti aggiungendo anche un poco di acqua. Trascorso questo tempo incorporate la farina rimanente mescolandola per bene, poi unite 2 l di acqua e il concentrato di pomodoro. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe, infine aggiungete gli aromi: l’alloro, i chiodi di garofano, 1 mazzetto di prezzemolo tritato e il timo.
Mettete nuovamente la carne nella pentola e lasciate cuocere per 3 ore a fiamma bassa, schiumando il grasso che si formerà in superficie.
Poco prima di ultimare la cottura, versate le carote e il sedano a tocchetti e proseguite per altri 15 minuti assieme allo sherry, dopodiché spegnete il fuoco.
Mescolate per bene la zuppa, lasciatela riposare per 10 minuti e servitela.
Accorgimenti
Cuocete la zuppa su un fornello a fiamma moderata o bassa, così da mantenere tenera la carne.
Idee e varianti
Se preferite servire una zuppa più liscia e meno rustica, filtratela poco prima di servirla e tritate grossolanamente la carne.