Conchiglie al limone
Alcune idee per un menù completo, dietetico e veloce: 
Introduzione
Se siete alla ricerca di un primo leggero, fresco e salutare, queste conchiglie sono l’ideale. Una ricetta velocissima, facilmente digeribile che può diventare una valida alternativa alla pasta fredda.
Ingredienti
•200 g di ricotta magra• •1 limone non trattato• •80 g di pecorino• •350 g di conchiglie• •1 mazzetto di basilico• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Portate la pasta a cottura in abbondante acqua salata.
Nel frattempo grattugiate finemente la scorza del limone, sminuzzate il basilico e amalgamate il tutto alla ricotta, aiutandovi con due cucchiai di acqua di cottura. Scolate le conchiglie e conditele con la cremina di ricotta, un filo d’olio, una macinata di pepe e il pecorino.
Servirle ben calde.
Nel frattempo grattugiate finemente la scorza del limone, sminuzzate il basilico e amalgamate il tutto alla ricotta, aiutandovi con due cucchiai di acqua di cottura. Scolate le conchiglie e conditele con la cremina di ricotta, un filo d’olio, una macinata di pepe e il pecorino.
Servirle ben calde.
Accorgimenti
Per utilizzare il più possibile il limone grattugiato, incastrate tra i dentini della grattugia un pezzo di carta forno. Una volta terminata l’operazione basta staccare la carta e recuperare la parte accumulata.
Idee e varianti
Le conchiglie al limone sono ottime anche con il prezzemolo in sostituzione al basilico, o con un trito di entrambi.