Sfoglie con pomodori e basilico
Le idee di Gustissimo per preparare tanti stuzzichini di pasta sfoglia
Introduzione
Il segreto di questa ricetta sta proprio nella sua semplicità! Preparate le sfoglie con pomodori e basilico per un aperitivo a buffet: andranno a ruba!
Ingredienti
•1 rotolo di pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i pomodori, asciugateli e divideteli in spicchi non troppo spessi. Se la polpa è molto acquosa, eliminatela.
Lavate anche le foglie di basilico e mettetele in una tazzina insieme all’olio extravergine e ad un paio di cucchiai d’acqua, quindi mescolate e tenete da parte.
Srotolate la sfoglia e ricavatene 10 quadratini da 6 cm di lato circa utilizzando un coltello o una rotella tagliapasta, poi adagiateli in una leccarda foderata di carta da forno distanziandoli tra loro.
Ponete1 fettina di pomodoro su ciascun quadratino, aggiungete un pizzico di sale e completate con i semi si sesamo.
Prima di infornarli, spennellate i quadratini con l’emulsione di olio profumato al basilico, poi cuoceteli nel forno già caldo a 200°C per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornate i quadratini e lasciateli riposare qualche minuto prima di portarli in tavola.
Lavate anche le foglie di basilico e mettetele in una tazzina insieme all’olio extravergine e ad un paio di cucchiai d’acqua, quindi mescolate e tenete da parte.
Srotolate la sfoglia e ricavatene 10 quadratini da 6 cm di lato circa utilizzando un coltello o una rotella tagliapasta, poi adagiateli in una leccarda foderata di carta da forno distanziandoli tra loro.
Ponete1 fettina di pomodoro su ciascun quadratino, aggiungete un pizzico di sale e completate con i semi si sesamo.
Prima di infornarli, spennellate i quadratini con l’emulsione di olio profumato al basilico, poi cuoceteli nel forno già caldo a 200°C per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornate i quadratini e lasciateli riposare qualche minuto prima di portarli in tavola.
Accorgimenti
Prestate molta attenzione alla cottura delle sfoglie e sfornatele non appena inizieranno a diventare colorite.
Idee e varianti
Seguendo il procedimento di base potete dare libero sfogo alla vostra fantasia, realizzando delle sfoglie diverse. Guarnite alcune di queste con dei cubetti di fontina, altre con il pomodoro e infine alcune con un trito di erba cipollina, prezzemolo, aglio e olio.