Salatini al formaggio
Le idee di Gustissimo per preparare tanti stuzzichini di pasta sfoglia
Introduzione
I salatini al formaggio sono degli stuzzichini perfetti per un aperitivo: con questa semplice ricetta potrete prepararli e gustarli in appena 30 minuti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Eliminate la crosta del formaggio e tagliatelo a cubetti, poi teneteli da parte.
Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e tagliatela a strisce rettangolari alte circa 3 centimetri; adagiate i cubetti di formaggio sulla sfoglia distanziandoli tra loro e avvolgete ciascuno di essi; man mano tagliate i salatini con la rotella tagliapasta e pressate leggermente con le dita in modo da chiuderli perfettamente avvolgendo il formaggio.
Adagiate i salatini in una leccarda foderata con carta da forno e cuoceteli nel forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti.
Quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura, estraete leggermente la teglia dal forno e spolverizzate i salatini con i semi di papavero, poi completate la preparazione.
Sfornate i salatini e serviteli non appena si saranno leggermente raffreddati.
Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e tagliatela a strisce rettangolari alte circa 3 centimetri; adagiate i cubetti di formaggio sulla sfoglia distanziandoli tra loro e avvolgete ciascuno di essi; man mano tagliate i salatini con la rotella tagliapasta e pressate leggermente con le dita in modo da chiuderli perfettamente avvolgendo il formaggio.
Adagiate i salatini in una leccarda foderata con carta da forno e cuoceteli nel forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti.
Quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura, estraete leggermente la teglia dal forno e spolverizzate i salatini con i semi di papavero, poi completate la preparazione.
Sfornate i salatini e serviteli non appena si saranno leggermente raffreddati.
Accorgimenti
Se volete che i salatini risultino più coloriti, potete spennellarli con 1 albume sbattuto prima di infornarli.
Idee e varianti
Utilizzando la pasta sfoglia potete poi farcire i salatini come meglio credete: con pancetta a cubetti, pezzetti di wurstel, olive o acciughe!