Polpette di pollo in insalata
Ecco le idee per preparare tante ricette per bambini intolleranti al lattosio
Introduzione
Questa ricetta è un’ottima idea per non far mancare l’insalata nella dieta di vostro figlio, accompagnandola con delle deliziose polpette di pollo: una preparazione che, d’estate, può tranquillamente costituire un piatto unico nutriente e completo.
Ingredienti
•300 g di macinato di pollo• •5 patate• •1 uovo• •100 g di farina• •150 g di valeriana• •150 g di lattuga• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate lessare le patate in abbondante acqua salata, poi sbucciatele e schiacciatele.
Versate il macinato di pollo in una terrina, aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e infine le patate schiacciate che avrete fatto raffreddare a temperatura ambiente.
Amalgamate gli ingredienti in un unico composto, poi create le polpette nella classica forma sferica e passatele, in maniera grossolana, nella farina.
Preparate l’insalata lavando sia la valeriana che la lattuga, poi asciugatele e versatele nel piatto da portata. Condite con 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
Scaldate dell’olio in una padella e cuocete le polpette girandole di tanto in tanto. Fatele andare per una decina di minuti abbondanti, finché non saranno ben colorate, dopodiché, una volta cotte e raffreddate, unitele all’insalata.
Mescolate per bene, quindi servite in tavola.
Versate il macinato di pollo in una terrina, aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e infine le patate schiacciate che avrete fatto raffreddare a temperatura ambiente.
Amalgamate gli ingredienti in un unico composto, poi create le polpette nella classica forma sferica e passatele, in maniera grossolana, nella farina.
Preparate l’insalata lavando sia la valeriana che la lattuga, poi asciugatele e versatele nel piatto da portata. Condite con 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
Scaldate dell’olio in una padella e cuocete le polpette girandole di tanto in tanto. Fatele andare per una decina di minuti abbondanti, finché non saranno ben colorate, dopodiché, una volta cotte e raffreddate, unitele all’insalata.
Mescolate per bene, quindi servite in tavola.
Accorgimenti
Per lessare le patate, mettetele in acqua fredda e controllate la cottura con i rebbi di una forchetta: il tempo dipenderà dalla grandezza delle stesse.
Idee e varianti
Potete anche friggere le polpette: passatele nel pangrattato e ponetele in una padella dai brodi alti con dell'olio di arachidi. Per una cottura più leggera, invece, cuocete le polpette nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
Potete sfruttare questa ricetta come base per tante altre varianti a seconda dei vostri gusti. Se desiderate rendere l’insalata ancora più gustosa, aggiungete 100 g di prosciutto crudo in fette spesse, adatto anche per gli intolleranti ai latticini. Potete anche aggiungete ½ cipolla rossa di Tropea in fettine sottili e 1 cucchiaio di olive verdi denocciolate.
Potete sfruttare questa ricetta come base per tante altre varianti a seconda dei vostri gusti. Se desiderate rendere l’insalata ancora più gustosa, aggiungete 100 g di prosciutto crudo in fette spesse, adatto anche per gli intolleranti ai latticini. Potete anche aggiungete ½ cipolla rossa di Tropea in fettine sottili e 1 cucchiaio di olive verdi denocciolate.