Riso con pisellini

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
5.0 2
Introduzione
Grazie alla semplicità di questa ricetta si può apprezzare al meglio il sapore delicato dei pisellini in un primo perfetto anche per gli intolleranti al lattosio.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa mettete a scaldare il brodo vegetale.

Sgranate e sciacquate i pisellini freschi e affettate finemente la cipolla, dopodiché preparate una padella con dell’olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere quest’ultima.

Una volta imbiondita, unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti e, a questo punto, irrorate con il brodo vegetale unendo anche i pisellini. Lasciate cuocere per 20 minuti circa, aggiustando di brodo quando il riso si asciuga e girandolo di tanto in tanto.

Una volta cotto il riso, spegnete il fuoco e fatelo riposare prima di servirlo in tavola.
Accorgimenti
Per evitare ogni rischio per l'intolleranza al lattosio utilizzate i pisellini freschi. I prodotti in scatola, infatti, non sono sicuri al 100%: per ogni evenienza controllate sempre le etichette.

Se preferite avere dei pisellini più morbidi, fateli sbollentare per 5 minuti prima di unirli al riso.
Idee e varianti
Potete preparare questa ricetta anche nella versione bollita: fate sbollentare i piselli in una pentola per 15 minuti e, in un’altra con acqua salata, cuocete il riso, dopodiché unite gli ingredienti nel piatto da portata.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 13/06/2017 alle 11:42
Ciao Patrizia! :-D
Grazie per il commento, ci fa molto piacere che ti sia piaciuto!! :-D
Inviato da Patrizia il 09/06/2017 alle 11:57
molto buono, soprattutto aggiungendo del prosciutto cotto a cubetti

Newsletter

Speciali