Scaloppine di fesa di tacchino al profumo di salvia

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Le scaloppine di fesa di tacchino al profumo di salvia, contrariamente al nome altisonante, sono semplicissime da preparare, hanno pochissimi grassi e sono leggerissime. Il profumo poi è una meraviglia...
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Infarinate le vostre fette di fesa di tacchino e fatele rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e la salvia. A metà cottura giratele, salatele e aggiungete un po' di latte. Quando il latte si è consumato, spegnete e servite.
Accorgimenti
Non esagerate a mettere troppo latte, mezzo bicchiere dovrebbe bastare. Nel caso in cui il latte si sia già consumato e le vostre scaloppine non siano ancora cotte, potrete aggiungerne ancora un po' in un secondo momento.
Idee e varianti
Le scaloppine di fesa di tacchino al profumo di salvia sono ottime accompagnate da spinaci stufati in padella con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Potete seguire questa ricetta per preparare anche il lombo di maiale, risulterà morbido e gustoso.

Newsletter

Speciali