Mattonella al torrone e cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 45 minuti
Note: + 60 minuti di raffreddamento
Introduzione
Questo è un dolce golosissimo, forse il più classico dei semifreddi... e senza dubbio uno dei più buoni. Chi saprà resistere all'abbinamento del torrone con il cioccolato?
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tritate il torrone. Mescolate i tuorli con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata finché non otterrete un composto piuttosto voluminoso. Aggiungete al composto 220 gr. di torrone. Montate la panna e aggiungete anche questa. Montate quindi gli albumi e incorporateli delicatamente al composto ottenuto. Lavorate il tutto con delicatezza e, quando sarà bene amalgamato, versate in uno stampo da plum-cake poco più di un terzo di questo composto.
Tritate il cioccolato e unitelo al torrone tritato rimasto. Distribuite in modo uniforme metà di questo trito sul composto versato nello stampo. Versatevi sopra metà del composto rimasto e distribuitevi nuovamente sopra il trito di cioccolato e torrone. Versate infine la crema rimasta e riponete in freezer per almeno 4 ore.
Togliete la mattonella al torrone e cioccolato dal freezer almeno un'ora prima di servirla.
Accorgimenti
Prima di riporre in freezer sbattete lo stampo sul tavolo affinché l'eventuale aria all'interno fuoriesca e il composto si livelli.
Idee e varianti
Preparate una salsa al cioccolato e versatela sulle fette di mattonella al torrone e cioccolato prima di servire.
Potete anche utilizzare del torrone morbido, in questo caso dovrete diminuire la quantità di zucchero.

Newsletter

Speciali