Plum cake al cioccolato
Alcuni dei nostri plum cake
Introduzione
Invece delle solite torte, perché non preparate questo golosissimo plum cake al cioccolato? La sua consistenza morbida vi conquisterà e non vedrete l’ora di offrirlo a tutti i vostri ospiti a merenda o dopo cena. Per esperienza possiamo dirvi che una fetta di plum cake tira l’altra quindi, per sicurezza, preparatene due: uno per voi e uno per gli ospiti!
Ingredienti
•60 gr. di burro• •110 gr. di zucchero• •3 uova• •150 gr. di farina• •1 bustina di lievito per dolci• •50 gr. di fecola di patate• •150 gr. di yogurt bianco• •3 cucchiai di cacao amaro in polvere• •150 gr. di cioccolato fondente• •50 ml. di olio di semi di girasole•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Riunite in una ciotola il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero e le uova. Mescolate energicamente, sino a ottenere una spuma soffice, dopodiché incorporate la farina, il lievito, la fecola, lo yogurt, il cacao e il cioccolato grattugiato. Versate l’olio a filo e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Imburrate uno stampo per plum cake e versateci all’interno il composto. Livellate la superficie e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Quando mancano pochi minuti al termine della cottura, immergete uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto significa che è pronto, altrimenti dovrete prolungare la cottura ancora per alcuni minuti. Sfornate il plum cake e attendete che si raffreddi prima di gustarlo.
Imburrate uno stampo per plum cake e versateci all’interno il composto. Livellate la superficie e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Quando mancano pochi minuti al termine della cottura, immergete uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto significa che è pronto, altrimenti dovrete prolungare la cottura ancora per alcuni minuti. Sfornate il plum cake e attendete che si raffreddi prima di gustarlo.
Accorgimenti
Utilizzate uno yogurt bianco intero per la preparazione del dolce, dalla consistenza morbida e cremosa. Imburrate bene lo stampo per plum cake prima di versarvi il composto, in modo che non rischi di attaccarsi durante la cottura.
Idee e varianti
Se gradite, potete aggiungere 40 grammi di gocce di cioccolato all’impasto, per un dolce ancora più goloso!